Galles

Il Galles offre castelli medievali, parchi nazionali spettacolari e 1.400 km di costa mozzafiato. Un mix perfetto di storia, natura e cultura ancora autentica.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Parte integrante del Regno Unito, il Galles è un paese prettamente montuoso e selvaggio, posizionato su una penisola nell’area sud-occidentale dell’isola Gran Bretagna, ed è noto per la sua lunga storia e gli incredibili paesaggi selvaggi e suggestivi. Il territorio gallese, infatti, vanta bellissimi parchi naturali e tratti di costa mozzafiato che custodiscono numerose spiagge selvagge e incontaminate.

Questa è una terra ricca di miti e leggende che raccontano di antiche tradizioni, di castelli medievali, di re e cavalieri creando un affascinante mosaico culturale che viene arricchito dalla grande diffusione della lingua e della cultura celtica. Oltre per la sua ricca storia il Galles richiama turisti da tutto il mondo per le campagne incontaminate, i piccoli villaggi e  l’ottimo patrimonio gastronomico.

Cosa vedere in Galles

Il Galles è una destinazione non molto estesa ma con molti siti di interesse da scoprire e diverse attività che è possibile fare: dall’esplorazione della capitale Cardiff alla pratica di attività sportive, dal trekking in Snowdonia ai tour speleologici sotterranei. Per conoscere al meglio le tradizioni gallesi è consigliato visitare  i vivaci mercati cittadini e i villaggi storici, o in alternativa si possono toccare diverse località della zona percorrendo in bicicletta la pista ciclabile che si estende quasi per l’intera lunghezza del paese.

Conwy

Conwy stupisce i visitatori con la sua straordinaria combinazione di castello medievale, mura cittadine perfettamente conservate e pittoresco porto. Questa cittadina fortificata del Galles del Nord, fondata da Edoardo I nel XIII secolo, rappresenta uno degli esempi meglio conservati di città murata medievale in Europa.

Il maestoso Castello di Conwy, patrimonio UNESCO, domina il paesaggio urbano con le sue otto massicce torri circolari. Costruito tra il 1283 e il 1289 come parte dell’anello di fortezze di Edoardo I per controllare il Galles, il castello si erge in maniera spettacolare su uno sperone roccioso che si affaccia sull’estuario del fiume Conwy. La fortezza, considerata tra i migliori esempi di architettura militare medievale in Europa, offre ai visitatori viste mozzafiato dalle sue torri e una straordinaria testimonianza dell’ingegneria militare del XIII secolo.

Le mura cittadine, che si estendono per 1,3 km con 21 torri e 3 porte originali, possono essere percorse quasi interamente, offrendo una prospettiva unica sulla città storica.

Nel cuore del centro storico, i visitatori possono esplorare la Plas Mawr, la più raffinata casa elisabettiana sopravvissuta in Gran Bretagna, e la Aberconwy House, una rara abitazione mercantile medievale.

Il pittoresco porto aggiunge un ulteriore elemento di fascino, con la sua flotta di barche da pesca e la “Smallest House in Great Britain“, una minuscola casa rossa che è diventata una delle attrazioni più fotografate della città.

Llandudno

Llandudno, la più grande località balneare del Galles del Nord, si distingue per il suo fascino vittoriano perfettamente conservato e la sua straordinaria posizione tra due promontori calcarei. Questa elegante cittadina costiera ha mantenuto intatto il suo carattere storico grazie ai suoi maestosi edifici in stile vittoriano ed edoardiano che si affacciano sulla passeggiata lungomare lunga due chilometri.

Il promontorio più imponente, il Great Orme, si eleva per 207 metri sul livello del mare e offre panorami mozzafiato sulla baia di Llandudno e sulla costa del Galles del Nord. È possibile raggiungerne la cima con una storica funivia del 1902, il più lungo impianto di questo tipo in Gran Bretagna, o con il caratteristico tram vittoriano che si arrampica lungo i pendii scoscesi.

Il lungomare di Llandudno, con il suo molo del 1878 che si protende per 700 metri nel mare irlandese, rappresenta uno degli esempi meglio conservati dell’architettura balneare vittoriana. La spiaggia North Shore, fiancheggiata da una passeggiata pedonale e da eleganti hotel d’epoca, offre un ambiente perfetto per le famiglie, mentre la più appartata West Shore regala tramonti spettacolari sulla baia di Conwy.

La città mantiene un’atmosfera raffinata con i suoi negozi vintage, caffè storici e giardini curati, offrendo ai visitatori un’autentica esperienza del turismo balneare vittoriano combinata con moderni comfort e attrazioni.

Beaumaris e l'isola di Anglesey

Nel cuore dell’isola di Anglesey, l’incantevole cittadina di Beaumaris rappresenta una delle gemme più preziose del Galles del Nord. Il suo elemento più distintivo è il maestoso castello, l’ultimo e tecnicamente più perfetto dei castelli edificati da Edoardo I in Galles, oggi parte del Patrimonio UNESCO insieme ad altri castelli della regione. Nonostante sia rimasto incompiuto, il Castello di Beaumaris è considerato l’esempio più raffinato di architettura militare del XIII secolo.

La cittadina stessa incanta con le sue case georgiane dai colori pastello che si affacciano sullo Stretto di Menai, le cui acque cristalline separano Anglesey dalla terraferma gallese. Il pittoresco lungomare è punteggiato da piccole imbarcazioni e offre viste spettacolari sulle montagne di Snowdonia che si stagliano all’orizzonte.

L’isola di Anglesey è un territorio ricco di storia e bellezze naturali. Le sue coste frastagliate ospitano spiagge sabbiose nascoste, scogliere drammatiche e un sentiero costiero che si snoda per 200 chilometri. L’isola è anche nota per il suo patrimonio storico, che include antichi siti megalitici e il villaggio dal nome più lungo del mondo: Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch, un’attrazione turistica che merita certamente una foto ricordo accanto al cartello della stazione ferroviaria.

Snowdonia

4United Kingdom

Il Parco Nazionale di Snowdonia o Eryri è un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta grazie alle sue vette imponenti, ai laghi cristallini, alle sue fitte foreste e alle verdi vallate. Le montagne più alte del Galles sono proprio qui in Snowdonia dato che si trovano almeno cinque vette oltre i 1000 metri, la più alta delle quali è lo Snowdon (Yr Wyddfa) con i suoi 1085 metri di altitudine.

Questa zona naturalistica protetta è l’ideale per chi ama fare attività come trekking, arrampicata, escursioni in bicicletta o per chi vuole provare l’ebbrezza di una delle zip line più veloci al mondo, la Zip World a Penrhyn Quarry. Oltre a dedicare molte aree all’allevamento di ovini e bovini il territorio dello Snowdonia vanta anche cittadine e vivaci villaggi che vale la pena esplorare come Betws-y-Coed e Beddgelert.

Betws-y-Coed è un pittoresco villaggio vittoriano, circondato da foreste e cascate, punto di partenza ideale per escursioni e attività all’aria aperta nella zona. Il villaggio di Beddgelert incarna invece l’essenza del Galles più autentico, con i suoi ponti in pietra sul fiume Glaslyn e la leggenda del fedele cane Gelert che ha dato il nome al paese.

Castello di Caernarfon

5Castle Ditch, Caernarfon LL55 2AY, UK

Il Castello di Caernarfon è probabilmente il più impressionante tra i castelli gallesi e non a caso è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Costruito nel XIII secolo da Edoardo I come simbolo del dominio inglese sul Galles, questo monumentale edificio si distingue per la sua architettura unica ispirata alle mura di Costantinopoli.

Le massicce mura poligonali e le torri distintive del castello creano un profilo inconfondibile che si specchia nelle acque del fiume Seiont. All’interno, i visitatori possono esplorare le torri regali, camminare lungo i camminamenti di ronda che offrono viste panoramiche sulla città e sul mare, e visitare il Museo del Royal Welch Fusiliers, che racconta la storia del più antico reggimento gallese.

Di particolare interesse è la Eagle Tower, la più elaborata delle torri del castello, con le sue caratteristiche torrette angolari e le sculture di aquile che le danno il nome. Il castello ospita ancora oggi le cerimonie di investitura dei Principi di Galles, l’ultima delle quali si è tenuta nel 1969 per l’attuale Re Carlo III.

La Costa di Cardigan

Porthmadog6 è una graziosa cittadina portuale, punto di partenza dei trenini a vapore che si inerpicano tra le montagne di Snowdonia. Da qui partono il Ffestiniog Railway e il Welsh Highland Railway, che offrono alcuni dei viaggi in treno più scenografici della Gran Bretagna.

Aberdyfi7 e Barmouth8 sono due delle più belle località costiere del Galles centrale. Aberdyfi incanta con la sua spiaggia dorata che si estende per chilometri e le sue dune di sabbia, mentre Barmouth offre un perfetto mix di storia marittima, con il suo porto pittoresco, e attrazioni balneari tradizionali, dominata dal ponte ferroviario vittoriano che attraversa l’estuario.

Brecon Beacons

9Brecon Beacons, Brecon LD3 8NL, UK

Brecon Beacons è una catena montuosa del Galles meridionale che sorge all’interno del Parco nazionale di Brecon Beacons (Parc Cenedlaethol Bannau Brycheiniog), un luogo dalla straordinaria bellezza naturale con colline, cascate e una ricca fauna. All’interno del parco si possono fare moltissime attività all’aperto come windsurfing, vela, canottaggio nei laghi, kayak e rafting nei fiumi ma anche parapendio, equitazione, arrampicata ed escursioni a piedi e in bicicletta.

Esplorando questa zona si possono ammirare diversi paesaggi come lande desolate, spiagge selvagge, boschi ma anche coste rocciose che regalano scenari spettacolari specialmente al momento del tramonto. In particolare, sono presenti il Taff Trail, un itinerario ciclistico che attraversa i Brecon Becons con partenza da Cardiff, e la Beacons Way, un percorso a piedi lungo quasi 160 km. Inoltre, Brecon Beacons National Park comprende quattro grandi sistemi di grotte calcaree che possono essere esplorati tramite visite guidate.

Cardiff

Capitale dall’anima vibrante e cosmopolita, Cardiff sorge alla foce del fiume Taff nel sud-est del Galles, vicino al confine con l’Inghilterra, ed è il più importante centro della regione dato che è la base per la maggior parte delle istituzioni culturali e la sede del parlamento gallese.

Simbolo della città è senza dubbio il Castello costruito nel 1081 sui resti di una vecchia fortezza romana e restaurato durante l’età vittoriana dalla famiglia Bute che incaricò prima Lancelot “Capability” Brown e poi William Burges. Altra tappa da fare in città è Castell Coch (in gallese “il castello rosso”), una fortezza di origini medievali poi trasformata tra il 1875 e il 1890 in stile gotico-vittoriano sempre dall’architetto William Burges.

Camminando per le vie della città si può scoprire il Municipio cittadino (City Hall), la Cattedrale di Llandaff, costruita nel XII secolo sul luogo di una preesistente chiesa, e il National Museum of Wales che custodisce numerose opere, come Il bacio di Auguste Rodin realizzato in bronzo o La Parigina di Pierre-Auguste Renoir.

Da non perdere anche il Millennium Centre, un grande centro artistico e culturale e il Cardiff Market dove poter acquistare numerosi prodotti tipici del territorio. Gli amanti dello sport non possono perdersi una visita al Millennium Stadium (Stadiwm y Mileniwm) che, costruito nel 1999, è lo stadio di rugby e di calcio coperto più grande del Regno Unito dove vengono organizzati non solo i più importanti eventi sportivi ma anche concerti e spettacoli.

Pembrokeshire Coast National Park

11United Kingdom

Il Parco nazionale del Pembrokeshire è il terzo parco nazionale inglese dopo lo Snowdonia e il Brecon Beacons e vanta uno dei tratti costieri più affascinanti di tutta la Gran Bretagna. La città principale è Pembrocke dove si può visitare il maestoso castello della dinastia dei Tudor, luogo di nascita di Re Enrico VII.

La zona è famosa per il percorso del Pembrokeshire Coast Path che si snoda lungo la costa tra affioramenti vulcanici, verdi distese e imponenti scogliere calcaree. All’interno del parco si trovano anche numerose spiagge, per la maggior parte calette selvagge e tranquille, che hanno più volte ricevuto il titolo della Bandiera Blu e i Green Coast Awards.

La regione è anche famosa per la suggestiva cittadina di St. David (o San Davide) che si dice sia stata fondata nel VI secolo da Davide di Menevia, considerato santo patrono del Galles. In suo onore qui è stata costruita nel XII secolo la Cattedrale di San Davide che è una delle più importanti e antiche chiese di tutto il territorio gallese.

I villaggi più belli da non perdere sono Tenby, Broad Haven, Solfach e Porthgain.

Swansea e la Penisola di Gower

Swansea, seconda città più grande del Galles, si presenta come un vivace centro urbano che fonde perfettamente il suo patrimonio industriale con moderne attrazioni e una splendida posizione costiera. La città, che ha dato i natali al poeta Dylan Thomas, si affaccia sulla vasta Baia di Swansea con una passeggiata marittima che si estende per chilometri, offrendo una perfetta introduzione al paesaggio costiero del Galles meridionale.

A ovest della città si estende la spettacolare Penisola di Gower, il primo territorio britannico a essere designato AONB (Area of Outstanding Natural Beauty) nel 1956. Questo promontorio di 30 chilometri racchiude alcuni dei paesaggi costieri più suggestivi del Regno Unito, caratterizzato da baie appartate, scogliere drammatiche e spiagge dorate che sembrano uscite da una cartolina.

La spiaggia di Rhossili Bay, considerata una delle più belle d’Europa, si estende per tre miglia con la sua sabbia dorata, dominata dalla distintiva sagoma di Worm’s Head. Altre gemme della penisola includono la pittoresca Three Cliffs Bay, con il suo caratteristico profilo di tre picchi calcarei, e la tranquilla Oxwich Bay, perfetta per le famiglie.

Raglan Castle

13Raglan Castle, Raglan, Usk NP15 2BT, UK

Il Castello di Raglan rappresenta uno degli esempi più impressionanti di architettura fortificata tardo-medievale del Galles. Costruito principalmente tra il XV e il XVI secolo, questo magnifico maniero-fortezza combina elementi difensivi con il lusso di una residenza rinascimentale. Il suo elemento più distintivo è la Grande Torre, un mastio esagonale circondato da un fossato, che un tempo era considerato uno degli edifici più sontuosi del Galles.

Nonostante sia stato parzialmente demolito durante la Guerra Civile Inglese, le sue rovine maestose continuano a impressionare i visitatori con le loro elaborate decorazioni in pietra, le ampie finestre gotiche e gli imponenti camini che testimoniano l’antica grandezza di questa residenza nobiliare. Il castello vanta anche una cucina medievale ben conservata e una suggestiva fontana nel cortile che ricorda i fasti del passato.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Quando andare in Galles

Il Galles può essere visitato tutto l’anno ma i mesi estivi da giugno a settembre sono quelli che offrono temperature più miti e giornate più lunghe, ideali per esplorare le sue bellezze naturali e le cittadine gallesi. In particolare, maggio e giugno sono i mesi più soleggiati con temperature che si possono aggirare attorno ai 22-24 gradi di giorno mentre la sera scendono anche fino a 10-12 gradi la sera.

I mesi più piovosi solitamente sono gennaio, ottobre, novembre e dicembre, ma la pioggia in generale in Gran Bretagna non è un fattore che deve spaventare dato che sono frequenti gli acquazzoni improvvisi. In inverno il cielo è spesso grigio, le giornate hanno poca luce e alcuni siti d’interesse turistico sono chiusi da metà ottobre e riaprono a Pasqua. A tutto questo spesso si aggiunge il fatto che alcuni valichi montani possono essere chiusi per le forti nevicate.

Come arrivare in Galles

Il Galles è facilmente raggiungibile da diverse località europee e del Regno Unito attraverso diversi aeroporti. Se siete diretti nella zona sud l’Aeroporto di Cardiff è lo scalo più comodo, sia per visitare la città che per l’area circostante. In alternativa considerate l’Aeroporto di Bristol (BRS) che si trova a solo 1 ora e 45 minuti da Cardiff.
Per raggiungere il nord del Galles invece gli aeroporti più comodi sono quelli di Manchester (MAN) e Liverpool (LPL), con collegamenti ferroviari regolari verso le principali città del Galles settentrionale.

Chi vuole viaggiare in bus può servirsi delle linee della National Express, la più estesa rete nazionale che vanta collegamenti frequenti tra gran parte delle città della Gran Bretagna, o delle linee Megabus che collegano Londra con Cardiff a prezzi davvero convenienti.

La maggior parte delle grandi città gallesi è collegata all’Inghilterra tramite rete ferroviaria, ad esempio da Londra a Cardiff il viaggio in treno dura meno di due ore. Per quanto riguarda i trghetti, invece, questi sono in partenza dalle cittadine di Holyhead, Pembroke, Fishguard e Swansea e permettono i collegamenti con l’Irlanda, con numero e orari delle corse che variano in base alla stagione.

Il modo maggiormente consigliato per muoversi in Galles, però, è quello di prendere un’auto a noleggio che consente di esplorare con totale libertà la zona e percorrere alcune delle strade panoramiche più belle fermandosi quando si preferisce per scattare fotografie o per ammirare un tramonto. In macchina, ad esempio, sono necessarie all’incirca tre ore di guida per raggiungere Cardiff da Londra, mentre poco più di due per raggiungerla da Birmingham.

Dove dormire in Galles

Il Galles settentrionale è la scelta ideale per chi desidera esplorare Snowdonia e i castelli medievali. Le città di Caernarfon e Conwy offrono sistemazioni storiche con vista sui castelli, mentre i villaggi all’interno del parco nazionale sono perfetti per chi cerca un’esperienza più immersa nella natura.

La costa del Pembrokeshire è perfetta per le famiglie e gli amanti del mare. Le cittadine costiere come Tenby e St Davids offrono una vasta gamma di B&B familiari e hotel con vista sull’oceano, ideali per esplorare le spiagge e i sentieri costieri.

Cardiff e i suoi dintorni rappresentano la soluzione migliore per chi vuole combinare cultura urbana ed escursioni nei Brecon Beacons. La capitale offre sistemazioni per ogni budget, dai boutique hotel nel centro storico agli appartamenti moderni nella zona della baia.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Galles

The Royal Oak Inn, Rhandirmwyn
Rhandirmwyn - Sa20 0ny
8.6Favoloso 21 recensioni
Prenota ora
Casa vacanza
Cae'r Beili
Llandovery - Cilycwm,
9.6Eccezionale 32 recensioni
Prenota ora
B&B
Ardwyn House
Llanwrtyd Wells - Station Road
9.7Eccezionale 122 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come spostarsi in Galles

Sembrerà assurdo ma viaggiare da e per il Galles è più facile che spostarsi all’interno del territorio gallese. L’unica autostrada che attraversa tutto il paese è la M4 che è lunga poco più di 300 km e collega il Galles meridionale con Bristol e Londra; a questa si aggiunge un’ampia rete di strade, in particolare lungo le coste settentrionali e meridionali. Un’ alternativa possono essere i collegamenti ferroviari con linee che si sviluppano principalmente lungo le zone costiere e sono realizzate in gran parte da Transport for Wales e Avanti West Coast.

Noleggio auto

Il nostro consiglio è quello di noleggiare un’auto, a Cardiff o in uno degli aeroporti inglesi, per esplorare il Galles in totale autonomia, ottimizzando il tempo a disposizione. Solo così riuscirete a vedere i villaggi e le aree più remote.

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

Dove si trova Galles

Situato nella parte occidentale della Gran Bretagna, il Galles confina con l'Inghilterra a est, il Mar d'Irlanda a nord e a ovest e il canale di Bristol a sud.

Alloggi Galles
Cerchi un alloggio in zona Galles?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Galles
Verifica disponibilità

Approfondimenti

Cardiff

Cardiff

Cardiff, capitale del Galles, unisce storia millenaria e modernità: dal maestoso castello medievale alla vivace Cardiff Bay, offre cultura, shopping e natura, con ottimi collegamenti per esplorare il Galles.
Leggi tutto