Londra

Cosa vedere a Londra

Le attrazioni da non perdere a Londra: dalla Torre di Londra al London Eye, dai mercati storici ai musical del West End, tra storia, arte e modernità.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Ogni anno, milioni di visitatori da tutto il mondo vengono attratti dal patrimonio culturale inestimabile di Londra, dalla vivace scena artistica e dall’atmosfera cosmopolita che la caratterizza.

Dal maestoso Palazzo di Westminster alla moderna Tate Modern, dalla storica Torre di Londra al futuristico The Shard, la città offre un’incredibile varietà di attrazioni per ogni tipo di viaggiatore.

In questa guida completa, esploreremo le attrazioni da non perdere a Londra, dai monumenti storici ai mercati vivaci, dai musei di fama mondiale ai quartieri alla moda. Che siate appassionati d’arte, amanti della storia, food lovers o semplicemente curiosi di scoprire una delle città più affascinanti al mondo, Londra ha qualcosa da offrire a tutti.

Big Ben e Palazzo di Westminster

1London SW1A 0AA, UK

Noto come Houses of Parliament, Westminster Palace è l’edificio più noto di Londra. Il Parlamento è anche la più bella costruzione vittoriana della città. Il complesso, che si caratterizza soprattutto per la torre dell’orologio, nota come Big Ben, si ammira perfettamente dalla sponda sud del fiume, punto dal quale venne immortalata da migliaia di turisti ogni anno.

Costruito da Edoardo il Confessore nella prima metà dell’XI secolo, Westminster Palace fu la sede di tutti i sovrani inglesi fino a quando un incendio non costrinse Enrico VIII a trasferirsi a Whitehall.

Nel 1834 il palazzo venne distrutto da un incendio: dell’edificio originario sopravvisse solo la Westminster Hall, tutto il resto è stato realizzato da Charles Barry, che costruì il nuovo palazzo in stile gotico ed elisabettiano, caratterizzato dalla selva di pinnacoli, torrette e decorazioni.

Abbazia di Westminster

2Dean's Yard, London SW1P 3PA, UK

Capolavoro dell’architettura gotica e sede delle incoronazioni britanniche dal 1066, l’Abbazia di Westminster rappresenta uno dei luoghi storici più significativi di Londra.

Questo sito Patrimonio dell’UNESCO ha testimoniato innumerevoli matrimoni reali. L’abbazia ospita il Poets’ Corner, dove riposano o sono commemorati i più grandi scrittori e poeti britannici come Charles Dickens. I visitatori possono ammirare la Cappella di Enrico VII, considerata il gioiello supremo del gotico perpendicolare inglese, con il suo soffitto a ventaglio finemente scolpito e le vetrate istoriate.

Le tombe reali custodiscono i resti di numerosi monarchi inglesi, tra cui Elisabetta I e Maria Stuarda. Il chiostro medievale offre un momento di tranquillità lontano dal trambusto della città, mentre il museo dell’Abbazia espone una collezione di oggetti sacri e reperti storici che raccontano oltre mille anni di storia britannica.

Durante le celebrazioni religiose, i visitatori possono assistere alle funzioni e ascoltare il rinomato coro dell’Abbazia, la cui tradizione musicale risale al X secolo.

Tower Bridge

3Tower Bridge, United Kingdom

Il Tower Bridge, spesso erroneamente scambiato per il London Bridge, è uno dei ponti più iconici al mondo e un capolavoro dell’ingegneria vittoriana. Insieme al Big Ben, il Tower Bridge è infatti forse il simbolo più famoso di tutta Londra.

Completato nel 1894, questo ponte combinato sospeso e basculante fu progettato per consentire il passaggio delle grandi navi mercantili verso i docks di Londra, pur mantenendo un collegamento stradale permanente tra le due sponde del Tamigi.

La Tower Bridge Exhibition permette ai visitatori di esplorare le passerelle pedonali superiori, originariamente costruite per i pedoni quando il ponte era sollevato, oggi trasformate in gallerie panoramiche con pavimento in vetro che offre una vista vertiginosa sul traffico sottostante. Le sale macchine vittoriane originali, con i loro imponenti motori a vapore e meccanismi idraulici, sono state restaurate e sono ora parte del museo.

È ancora possibile assistere al sollevamento del ponte per il passaggio delle imbarcazioni più alte, uno spettacolo che attira sempre numerosi fotografi e curiosi.

Torre di Londra

4London EC3N 4AB, UK

La Torre di Londra è la fortezza medievale meglio conservata di tutto il Paese e uno degli edifici più interessanti di Londra, nonostante la confusione di turisti che a ogni ora del giorno invadono questa zona della città.

Questo complesso fortificato, dichiarato Patrimonio dell’UNESCO, è stato nel corso dei secoli residenza reale, prigione, zecca, arsenale e persino zoo ma è famosa soprattutto come luogo di prigionia e di morte, essendo stata teatro di alcuni degli eventi più sanguinosi che hanno costellato la storia del paese.

Oggi custodisce i Gioielli della Corona, una collezione inestimabile che include la Corona Imperiale di Stato e il più grande diamante tagliato al mondo, il Cullinan I.

Le visite guidate sono condotte dai celebri Yeoman Warders, meglio noti come “Beefeaters”, che raccontano storie affascinanti di intrighi reali, esecuzioni e fantasmi. La White Tower, il nucleo originale della fortezza costruito da Guglielmo il Conquistatore, ospita la Royal Armouries, con una straordinaria collezione di armi e armature storiche.

Una delle tradizioni più note riguarda i corvi della Torre: secondo la leggenda, se i corvi dovessero mai abbandonare la fortezza, il Regno cadrebbe. Per questo motivo, un gruppo di questi uccelli viene custodito con grande cura all’interno delle mura.

London Eye

5Riverside Building, County Hall, London SE1 7PB, UK

Il London Eye, inaugurato nel 2000 per celebrare il nuovo millennio, è la ruota panoramica più grande mai costruita ed è diventato rapidamente uno dei simboli più riconoscibili dello skyline londinese. Questa gigantesca ruota panoramica, alta 135 metri, offre una vista spettacolare a 360 gradi sulla capitale britannica.

Durante i 30 minuti di rotazione completa, i visitatori possono ammirare tutti i principali monumenti di Londra dalle moderne capsule climatizzate, ciascuna in grado di ospitare fino a 25 persone.

Nelle giornate limpide, la visibilità può estendersi fino a 40 chilometri. La sera, la ruota si illumina con colori che cambiano in base agli eventi e alle festività, creando uno spettacolo suggestivo che si riflette sul Tamigi.

Buckingham Palace

6London SW1A 1AA, UK

Buckingham Palace, residenza ufficiale del monarca britannico e sede della monarchia dal 1837, anno in cui salì al trono la regina Vittoria, è uno dei palazzi reali più famosi al mondo.

Durante i mesi estivi, quando la famiglia reale è in vacanza al Balmoral Castle, il palazzo apre al pubblico i suoi State Rooms, 19 sale di rappresentanza riccamente decorate con opere d’arte della Royal Collection, una delle più importanti collezioni private al mondo. I visitatori possono ammirare la magnifica Sala del Trono, la Galleria delle Pitture, con opere di Rembrandt, Vermeer e Canaletto, e la sontuosa Ballroom.

All’esterno, il cambio della guardia è una delle cerimonie più spettacolari e seguite, che si svolge regolarmente nel piazzale antistante. I Giardini Reali, che si estendono per 16 ettari, sono un’oasi di pace nel cuore di Londra, con oltre 350 specie di fiori selvatici, un lago e alberi centenari. Il palazzo conta oltre 775 stanze, inclusi 52 appartamenti reali e di rappresentanza, 188 camere per il personale, 92 uffici e 78 bagni.

British Museum

7Great Russell St, London WC1B 3DG, UK

Uno dei più grandi musei al mondo, con 70 mila reperti distribuiti ungo oltre quattro chilometri di gallerie, il British Museum vanta una delle collezioni di antichità, stampe e disegni più complete ospitate in un unico edificio. La collezione di arte e greca è la migliore al mondo e quella egizia è la più significativa al di fuori dell’Egitto. Splendide sono anche le opere provenienti da India, Mesopotamia, Cina e Giappone.

Il British Museum nacque grazie alla raccolta di Hans Sloane, un facoltoso medico di Chelsea che nel 1753 la cedette a Giorgio II. Il re però non aveva intenzione di pagare la collezione che venne acquistata dal governo, dando così vita al nucleo del primo museo pubblico al mondo.

Nel 1820 ci si rese conto che l’edificio non era abbastanza grande per ospitare tutte le opere che negli anni erano state accumulate e si iniziò a costruire l’edificio attuale, che venne completato nell’arco di 30 anni. Il progetto è di Robert Smirke, che realizzò il più maestoso edificio neogreco di Londra, dotato di un gigantesco colonnato ionico con portico e completato da un timpano con fregio.

Saint Paul Cathedral

8St. Paul's Churchyard, London EC4M 8AD, UK

Sormontata da un’enorme cupola rivestita in piombo che, per dimensioni, è seconda solo a quello di San Pietro a Roma, la cattedrale di San Paolo (Saint Paul Cathedral) divenne il simbolo della città quando rimase in piedi, illesa, in mezzo alle rovine della città, all’epoca del Blitz.

Ancora oggi domina la City, nonostante i grattacieli e gli invadenti edifici del quartiere finanziario. La facciata ovest della cattedrale di San Paolo è la più bella, con un’ampia scalinata, un portico a due piani a colonne corinzie binate e due delle torri più barocche dell’intera Londra.

Il punto migliore per ammirare la cattedrale di San Paolo in tutto il suo splendore è sotto la cupola, affrescata con motivi trompe-l’oeil, ma la sezione più decorata della chiesa è il presbiterio, dove spiccano stupendi mosaici in stile bizantino realizzati a fine Ottocento.

Warner Bros Studios Harry Potter

9Studio Tour Dr, Leavesden, Watford WD25 7LR, UK

Uno dei luoghi più apprezzati, non soltanto dai fan del noto maghetto, è quello che permette di scoprire il dietro le quinte degli amatissimi film di Harry Potter. Negli spazi dei Warner Bros Studio c’è la possibilità di osservare i set con gli effetti speciali, gli arredi scenici e i costumi usati nei film. I visitatori, tra le altre cose, hanno la possibilità anche di visionare il modello in scala 1:24 di Hogwarts utilizzato per girare le scene in esterna della scuola per maghi e streghe dei film.

Durante la visita agli studi Warner Bros si può vedere la magnifica Sala Grande dove Harry Potter chiede di essere smistato a Grifondoro, osservare il Cappello Parlante, salire a bordo di Nottetempo, l’autobus a tre piani in cui Harry sale nel film Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, oppure sulla locomotiva Hogwarts Express al nuovo Binario 9 ¾, o ancora assagiare una burrobirra ed entrare nella casa di Harry.

Tate Modern

10Bankside, London SE1 9TG, UK

La Tate Modern, ospitata nell’ex centrale elettrica di Bankside, è il museo di arte moderna e contemporanea più visitato al mondo.

L’edificio industriale, convertito dagli architetti Herzog & de Meuron, conserva elementi della sua storia come l’imponente Turbine Hall, uno spazio alto 35 metri che ospita regolarmente installazioni site-specific di artisti contemporanei. La collezione permanente del museo, organizzata tematicamente anziché cronologicamente, comprende capolavori del modernismo e delle avanguardie storiche, con opere di Picasso, Dalì, Matisse e Warhol, fino alle più recenti espressioni dell’arte contemporanea.

La nuova Switch House, un’estensione di dieci piani inaugurata nel 2016, ha ampliato significativamente gli spazi espositivi, includendo nuove gallerie per performance e installazioni digitali. Dal belvedere al decimo piano si gode una vista panoramica a 360 gradi su Londra. La posizione del museo sulla riva sud del Tamigi, collegata alla Cattedrale di St. Paul dal Millennium Bridge, lo rende parte di un percorso culturale che include anche il Globe Theatre e il Borough Market.

The Shard

1132 London Bridge St, London SE1 9SG, UK

The Shard, con i suoi 310 metri di altezza, è il grattacielo più alto dell’Europa occidentale e un simbolo dello skyline moderno di Londra.

Progettato dall’architetto Renzo Piano e completato nel 2012, questo edificio a forma di “scheggia di vetro” si ispira ai campanili delle chiese londinesi e alle vele delle navi mercantili che un tempo solcavano il Tamigi. La struttura ospita uffici, appartamenti di lusso e diversi ristoranti raffinati.

La principale attrazione turistica è la piattaforma di osservazione “The View from The Shard” ai piani 68-72, da dove si gode una vista mozzafiato che si estende fino a 64 chilometri nelle giornate limpide. L’esperienza include telescopi interattivi che permettono di esplorare la città in dettaglio e identificare i principali punti di interesse.

Il percorso di visita inizia con una presentazione multimediale sulla storia di Londra, seguita da una rapida salita in ascensore che copre quasi 310 metri in soli 60 secondi. La galleria esterna al piano 72 offre un’esperienza ancora più coinvolgente, permettendo ai visitatori di sentire il vento e ascoltare i suoni della città sottostante.

Sky Garden

121, Sky Garden Walk, London EC3M 8AF, UK

Situato in cima all’iconico edificio soprannominato “Walkie-Talkie”, lo Sky Garden offre il giardino pubblico più alto di Londra e uno dei punti panoramici più spettacolari della città. Questa cupola di vetro su tre piani ospita giardini paesaggistici curati nei minimi dettagli, terrazze panoramiche e una terrazza all’aperto, regalando una vista a 360 gradi sullo skyline londinese.

I visitatori possono ammirare gratuitamente questo paradiso urbano, ma è essenziale prenotare in anticipo la propria fascia oraria sul sito ufficiale, poiché i posti sono limitati. La struttura ospita diversi ristoranti e bar di alto livello, perfetti per una cena speciale o un aperitivo al tramonto.

I giardini botanici includono specie mediterranee e sudafricane, creando una lussureggiante giungla urbana nel cielo. Nelle giornate limpide, la vista si estende per chilometri in ogni direzione, offrendo una prospettiva unica su monumenti iconici come la Cattedrale di St. Paul, il Tower Bridge e il Palazzo del Parlamento.

Museo di storia naturale

13Cromwell Rd, South Kensington, London SW7 5BD, UK

Il Museo di Storia Naturale è un’istituzione scientifica di fama mondiale ospitata in uno straordinario edificio in stile neogotico vittoriano.

L’imponente sala centrale accoglie i visitatori con lo scheletro di una giovane balenottera azzurra sospeso dal soffitto, un’installazione che ha sostituito il famoso diplodoco “Dippy” nel 2017. Il museo ospita oltre 80 milioni di reperti suddivisi in cinque collezioni principali: botanica, entomologia, mineralogia, paleontologia e zoologia.

La Galleria dei Dinosauri è una delle attrazioni più popolari, con modelli robotici a grandezza naturale che si muovono e ruggiscono, creando un’esperienza immersiva nell’era mesozoica. La Sala della Terra offre un viaggio emozionante attraverso fenomeni geologici come terremoti e vulcani, con un simulatore sismico che permette di sperimentare le sensazioni di un terremoto reale.

La Galleria dei Mammiferi presenta una straordinaria collezione di esemplari, tra cui la ricostruzione a grandezza naturale di una balenottera azzurra.

Notting Hill e Portobello Road

14London W11 1LJ, UK

Il quartiere di Notting Hill, reso celebre dall’omonimo film con Hugh Grant e Julia Roberts, è uno dei più affascinanti di Londra, dove l’eleganza vittoriana si fonde con un’atmosfera bohémien e multiculturale.

Il cuore pulsante del quartiere è Portobello Road, sede del più grande mercato di antiquariato del mondo. Il mercato, particolarmente vivace il sabato, si snoda per oltre due chilometri offrendo un mix eclettico di bancarelle che vendono oggetti vintage, antiquariato, abbigliamento, gioielli artigianali e street food internazionale.

Le caratteristiche case colorate del quartiere, con le loro facciate pastello, creano uno scenario pittoresco che attrae fotografi e appassionati di architettura da tutto il mondo. Oltre al mercato, il quartiere ospita numerose boutique indipendenti, librerie vintage e caffè caratteristici.

Ad agosto, le strade si animano con il Carnevale di Notting Hill, la più grande festa di strada d’Europa, che celebra la cultura caraibica con musica, danze e costumi colorati.

Camden Market

1554-56 Camden Lock Pl, London NW1 8AF, UK

Camden Market è molto più di un semplice mercato: è un’icona culturale di Londra e un paradiso per gli amanti dello street food, della musica alternativa e dello shopping non convenzionale. Sviluppato intorno alle storiche scuderie di Camden, il mercato comprende diversi settori, ognuno con la propria personalità distintiva. Camden Lock Market, il cuore storico del complesso, si sviluppa lungo il Regent’s Canal e offre artigianato locale, design originale e oggetti d’arte.

Il labirintico Stables Market, situato nelle ex stalle dei cavalli che trainavano le chiatte sul canale, ospita boutique vintage, negozi di abbigliamento alternativo e curiosità da tutto il mondo. L’area è famosa per i suoi numerosi punti ristoro che offrono cucine da ogni angolo del globo, dai dumpling cinesi al curry indiano, dalla pasta fresca italiana ai burger gourmet.

La Buck Street Market, con la sua struttura realizzata con container riciclati, si concentra sulla sostenibilità e ospita brand eco-friendly. L’atmosfera unica di Camden è arricchita dalla sua scena musicale, con locali storici come il Roundhouse e il Dublin Castle che hanno visto esibirsi artisti come Amy Winehouse, The Clash e Pink Floyd.

Le facciate eccentriche dei negozi, decorate con enormi sculture tridimensionali, creano un paesaggio urbano surreale che attira fotografi e artisti.

King's Cross e binario 9¾ di Harry Potter

16King’s Cross, Euston Rd., London N1C 4AP, UK

La stazione di King’s Cross e l’area circostante rappresentano uno dei più riusciti esempi di riqualificazione urbana di Londra, dove il patrimonio industriale vittoriano incontra l’architettura contemporanea.

Il famoso Binario 9 ¾, immortalato nei libri e nei film di Harry Potter, è diventato un’attrazione imperdibile dove i fan possono fotografarsi con un carrello dei bagagli che “scompare” nel muro. Il negozio ufficiale di Harry Potter adiacente offre merchandising esclusivo e memorabilia della saga.

La zona circostante ha subito una straordinaria trasformazione: gli ex magazzini vittoriani ospitano ora ristoranti trendy, boutique di design e spazi culturali innovativi. Il nuovo quartiere di Coal Drops Yard, progettato dall’architetto Thomas Heatherwick, è un esempio brillante di riqualificazione urbana che ha trasformato due magazzini del carbone del XIX secolo in un centro commerciale e culturale all’avanguardia.

La magnifica British Library nelle vicinanze ospita tesori inestimabili come la Magna Carta, manoscritti di Leonardo da Vinci e originali dei Beatles. Granary Square, con le sue fontane danzanti e gli spazi verdi, è diventata un punto di ritrovo popolare, mentre il Canopy Market offre prodotti artigianali e street food di qualità. La sede della Central Saint Martins, una delle più prestigiose scuole d’arte al mondo, contribuisce a mantenere viva l’atmosfera creativa della zona.

Covent Garden

Covent Garden è uno dei quartieri più vivaci e affascinanti di Londra, un mix perfetto di storia, cultura, shopping e intrattenimento. Il cuore del quartiere è l’iconico mercato coperto, un capolavoro dell’architettura vittoriana costruito nel 1830 sulle ceneri di un precedente mercato della frutta e della verdura del XVII secolo.

Oggi, l’edificio principale ospita negozi di lusso, boutique artigianali e caffè eleganti, distribuiti su tre mercati distinti: l’Apple Market, specializzato in artigianato e antiquariato, il Jubilee Market che cambia tema ogni giorno, e l’East Colonnade Market con i suoi stand di gioielli e accessori. La piazza è famosa per i suoi artisti di strada che si esibiscono quotidianamente, da musicisti classici ad acrobati e mimi, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Nelle vie circostanti si trova la Royal Opera House, uno dei teatri d’opera più prestigiosi al mondo, dove è possibile assistere a spettacoli di opera e balletto di altissimo livello. Il quartiere ospita anche numerosi teatri del West End, tra cui il Theatre Royal Drury Lane e il Lyceum Theatre. I visitatori possono esplorare Neal’s Yard, un pittoresco cortile nascosto famoso per i suoi edifici colorati e i caffè biologici, o passeggiare lungo Seven Dials, dove sette vie si incontrano attorno a una colonna centrale del XVII secolo. La zona è anche rinomata per la sua offerta gastronomica, dai ristoranti stellati come il The Ivy ai mercati gastronomici come Seven Dials Market.

Oxford Street

18Oxford St, London, UK

L’antica strada romana per Oxford nel Settecento soppiantò gradualmente Cheapside come principale arteria commerciale cittadina. Fu questo il momento in cui i benestanti londinesi cominciavano a lasciare la City per trasferirsi nel West End.

Ancora oggi Oxford Street è una delle strade più affollate e famose del mondo. Da queste parti si trovano i famosissimi megastore musicali londinesi di HMV e Virgin, mentre il lato ovest della strada è dominato dalle catene di negozi più lussuosi.

Hyde Park

19London, UK

I tre parchi reali, St. James Park, Green Park e Hide Park, formano un’ininterrotta cintura verde che si estende per sei chilometri e mezzo. Hyde Park è il più ampio dei tre e copre una distanza di oltre tre chilometri dallo Speakers’ Corner a nord est a Kensington Palace a sud ovest.

Nel parco è possibile fare jogging, nuotare, pescare, prendere il sole o andare in barca sul lago Serpentine, andare a cavallo o in bicicletta e ammirare le opere d’arte nella Serpentine Gallery.

Ad Hide Park ebbero luogo impiccagioni, furti e duelli, oltre alla Grande Esposizione del 1851. Ancora oggi il parco è il luogo di numerose manifestazioni politiche e sede dello Speakers’ Corner, l’angolo degli oratori e dell’Arco di Wellington, su cui si può salire.

Shakespeare's Globe

2021 New Globe Walk, London SE1 9DT, UK

Ricostruzione fedele del teatro originale del 1599, il Shakespeare’s Globe offre un’esperienza teatrale unica che riporta i visitatori nell’Inghilterra elisabettiana. Situato sulla riva sud del Tamigi, il teatro è stato ricostruito negli anni ’90 utilizzando le tecniche costruttive dell’epoca: struttura in legno di quercia, tetto di paglia e spazio centrale a cielo aperto.

La disposizione circolare del teatro, con tre livelli di gallerie in legno e lo spazio in piedi davanti al palcoscenico (il “yard”), ricrea fedelmente l’atmosfera del teatro originale. Durante la stagione teatrale (da aprile a ottobre) è possibile assistere a rappresentazioni delle opere di Shakespeare in un’atmosfera autentica, con attori in costumi d’epoca e musica dal vivo suonata con strumenti storici.

I posti in piedi nel “yard” offrono l’esperienza più autentica, permettendo al pubblico di interagire con gli attori come facevano gli spettatori dell’epoca.

Madame Tussauds

21Marylebone Rd, London NW1 5LR, UK

Il celebre museo delle cere di Madame Tussauds, situato a Marylebone, offre un’esperienza unica nel suo genere, dove è possibile “incontrare” celebrità, reali, sportivi e personaggi storici riprodotti con incredibile realismo.

La storia di questa istituzione londinese risale al 1835, quando Marie Tussaud stabilì la sua prima esposizione permanente a Baker Street. Le statue di cera, costantemente aggiornate per riflettere le personalità più influenti del momento, sono disposte in ambientazioni tematiche che permettono ai visitatori di scattare foto memorabili.

L’attrazione include diversi settori tematici: la A-List Party, dove si possono incontrare le stelle di Hollywood, la sala dei Reali Britannici, dove è possibile posare accanto alla Famiglia Reale, e la sezione dedicata agli Eroi dello Sport. La Camera degli Orrori, recentemente rinnovata, offre un’esperienza immersiva nella Londra vittoriana dei serial killer, mentre la Marvel Super Heroes 4D Experience combina effetti speciali, personaggi Marvel e tecnologia all’avanguardia.

Il museo include anche un emozionante tour della storia di Londra a bordo di un taxi nero tradizionale, che ripercorre i momenti più significativi della città attraverso scenografie elaborate e effetti speciali.

Crociera sul Tamigi

22Westminster Pier, Victoria Embankment, London SW1A 2JH, UK

Una crociera sul Tamigi rappresenta uno dei modi più suggestivi per ammirare Londra da una prospettiva unica e scoprire la sua ricca storia marittima. Il fiume, che ha plasmato lo sviluppo della città nei secoli, offre panorami spettacolari dei principali monumenti londinesi. I visitatori possono scegliere tra diverse tipologie di crociere: dai tour turistici con audioguida multilingue che collegano Westminster a Greenwich, passando sotto il Tower Bridge, alle eleganti crociere con cena che offrono un’esperienza gastronomica accompagnata da musica dal vivo.

Le crociere al tramonto sono particolarmente suggestive, quando gli edifici si illuminano e si riflettono sull’acqua. Durante la navigazione è possibile ammirare il Parliament Building, il London Eye, la Torre di Londra, Canary Wharf e numerosi ponti storici. Alcune crociere si fermano a Greenwich, permettendo di visitare il Cutty Sark, l’ultima delle grandi navi del tè rimaste al mondo, e l’Osservatorio Reale.

Assistere a un Musical

2321 Wellington St, London WC2E 7RQ, UK

Il West End di Londra, spesso chiamato “Theatreland”, è il cuore pulsante del teatro musicale britannico e uno dei distretti teatrali più importanti al mondo, secondo solo a Broadway a New York.

Con oltre 40 teatri storici, offre una varietà incredibile di spettacoli, dai classici intramontabili come “The Lion King” al Lyceum Theatre, che dal 1999 incanta il pubblico con le sue straordinarie maschere, costumi e coreografie africane, a “Les Misérables” e “The Phantom of the Opera“, che detengono il record per le rappresentazioni più lunghe nella storia del West End.

L’esperienza inizia già dall’esterno dei teatri, molti dei quali sono capolavori architettonici vittoriani ed edoardiani riccamente decorati. Il London Palladium, il Theatre Royal Drury Lane e il Lyceum Theatre sono esempi magnifici di questa eredità architettonica.

Per i visitatori con budget limitato, è possibile acquistare biglietti scontati dell’ultimo minuto presso il TKTS di Leicester Square. L’atmosfera pre-spettacolo nei teatri storici è magica, con i loro foyer ornati, scalinate di marmo e lampadari scintillanti. La qualità delle produzioni londinesi è rinomata a livello mondiale, con cast di talento, costumi elaborati e orchestre dal vivo che creano un’esperienza indimenticabile.

Osservatorio di Greenwich

24Blackheath Ave, London SE10 8XJ, UK

Situato sulla cima di una collina nel Greenwich Park, l’Osservatorio Reale di Greenwich rappresenta un punto di riferimento fondamentale nella storia della navigazione e dell’astronomia mondiale. Qui passa il famoso Meridiano Zero, la linea immaginaria che divide il mondo in Est e Ovest, dove i visitatori possono letteralmente stare a cavallo di due emisferi.

Fondato nel 1675 per migliorare la navigazione marittima attraverso l’astronomia, l’osservatorio ospita una ricca collezione di strumenti astronomici storici, tra cui il celebre orologio di Harrison che risolse il problema della longitudine per la navigazione marittima. Il Planetario Peter Harrison offre spettacoli immersivi sul cosmo e le ultime scoperte astronomiche, mentre la Camera delle Stelle permette di osservare il cielo attraverso il grande telescopio vittoriano.

Dal parco si gode una vista spettacolare sullo skyline di Canary Wharf e sul Tamigi, con il Queen’s House e il National Maritime Museum che completano il complesso museale.

Per concludere la visita di Greenwich vi consigliamo anche un giro al Greenwich Market e allo splendido Cutty Sark, una nave a vela che navigò sulla rotta delle Indie per il commercio del tè e della lana.

Castello di Windsor

25Windsor SL4 1NJ, UK

La visita al castello di Windsor, costruito da Guglielmo il Conquistatore e amato dalla regina Elisabetta II, è una delle escursioni più popolari tra chi visita Londra.

E’ il più grande castello abitato al mondo e vanta oltre 900 anni di storia. Situato nell’incantevole cittadina di Windsor, nel Berkshire, questo maestoso complesso domina lo skyline locale dalla sua posizione elevata sul Tamigi.

Il castello ospita gli sfarzosi appartamenti di Stato, decorati con capolavori della Royal Collection, e la splendida St George’s Chapel, un capolavoro dell’architettura gotica inglese dove riposano numerosi monarchi britannici. Tra le attrazioni più peculiari spicca la Queen Mary’s Dolls’ House, una straordinaria casa delle bambole in miniatura del 1924.

I visitatori possono ammirare la cerimonia del Cambio della Guardia, esplorare i Semi-State Rooms (aperti da ottobre a marzo) e, quando disponibile, salire sulla Round Tower per una vista panoramica. Il complesso include anche splendidi giardini e il Moat Garden, un’area verde nascosta raramente aperta al pubblico.

Il castello rimane un palazzo reale funzionante dove si svolgono regolarmente cerimonie di stato ed eventi ufficiali.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Approfondimenti

Londra con bambini

Londra con bambini

Scopri tante cose da fare a Londra con bambini. Musei, parchi giochi, attrazioni all'aria aperta, zoo e tante attività faranno la felicità dei vostri bambini.
Cosa vedere a Londra in 3 o più giorni

Cosa vedere a Londra in 3 o più giorni

Greenwich

Greenwich

Cosa vedere a Greenwich: guida sulle cose da fare in questa cittadina a 10 km da Londra.
Earl’s Court

Earl’s Court

La zona di Earl's Court oltre ad offrire diverse attrazioni da visitare è una delle zone migliori in cui dormire.
HMS Belfast

HMS Belfast

Guida all'incrociatore HMS Belfast, ormeggiato nel Tamigi a Southwark. La storia di quest'imbarcazione, le cose da vedere e le curiosità.
National Gallery

National Gallery

Guida ad una visita completa della National Gallery di Londra, una delle pinacoteche più importanti al mondo. Scopri come arrivare e info pratiche.
Notting Hill

Notting Hill

Cosa fare a Notting Hill? Cosa vedere? Guida ad uno dei quartieri più affascinanti di Londra e al suo Portobello road Market.
London Eye

London Eye

London Eye: guida alla visita di una delle attrazioni più importanti di Londra, con orari e costo dei biglietti.
Regent’s Park

Regent’s Park

Guida ad uno dei più famosi e belli parchi di Londra, il Regent's Park. Scopri le cose principali da vedere e cosa fare nelle varie stagioni.
Tower Bridge

Tower Bridge

Guida alla visita di una delle attrazioni più famose di Londra, il Tower Bridge. Scopri come visitarlo e tante info utili.
Soho

Soho

Cosa vedere a Soho a Londra? Scopri le cose da fare, le attrazioni principali e gli eventi che si tengono. Soho ospita anche la Chinatown di Londra.
Buckingham Palace

Buckingham Palace

Hai sempre sognato di vedere il cambio della guardia a Buckingham Palace? Scopri tutte le info per una visita completa.
South Bank

South Bank

South Bank è una delle zone più cool di Londra. Ospita il London Eye, The Shard e tante altre importanti attrazioni. Scopri tutte le info.
Westminster Abbey

Westminster Abbey

Guida alla visite della Westminster Abbey a Londra. Scopri i giorni in cui è possibile visitarle, le info utili e tante curiosità.
Tate Britain

Tate Britain

Guida al museo Tate Britain di Londra. Alla scoperta delle varie sale e delle cose da vedere. Informazioni pratiche su orari e come arrivare.
British Museum

British Museum

Guida al British Museum di Londra. Panoramica sulle cose da vedere, guida su come arrivare al Museo e sugli orari di apertura.
Victoria and Albert Museum

Victoria and Albert Museum

Il Victoria and Albert Museum è uno dei musei più belli e ricchi di Londra. Scopri le cose da vedere e le informazioni pratiche.
Torre di Londra

Torre di Londra

Alla scoperta della Torre di Londra: scopri cosa vedere e cosa fare e informazioni utili su come arrivare e gli orari d'apertura.
Harry Potter Studio

Harry Potter Studio

Il tour di Harry Potter a Londra è un viaggio attraverso i set, le scene e gli effetti speciali che hanno contribuito a rendere famosa la saga.
The Shard

The Shard

Curiosità e info utili per la visita al The Shard di Londra, il grattacielo più alto d'Europa. Biglietti e consigli su come raggiungerla.
Madame Tussauds, il museo delle cere di Londra

Madame Tussauds, il museo delle cere di Londra

Guida rapida al museo delle cere di Londra, il più famoso al mondo. Scopri le cosa vedere, come arrivare, la storia del museo e come acquistare i biglietti.
Camden Town

Camden Town

Camden Town a Londra: guida ai vari mercatini e come arrivare in questa zona di Londra.
Natural History Museum

Natural History Museum

Alla scoperta del Museum of Natural History di Londra. Scopri com'è organizzato il museo, le cose principali da vedere e come arrivare.
Covent Garden

Covent Garden

Alla scoperta di una delle zone più vibranti di Londra: il bellissimo Covent Garden. Scopri le cose da vedere , cosa fare e dove mangiare.
Tate Modern

Tate Modern

Guida alla Tate Modern di Londra, uno dei musei d'arte moderna più importanti al mondo. Informazioni pratiche su cosa vedere e come raggiungerla.
Hyde Park

Hyde Park

Guida ad uno dei parchi più famosi di Londra, l'Hyde Park. Scopri le cose più interessanti da vedere in questo parco e cosa fare.
Museo di Sherlock Holmes

Museo di Sherlock Holmes

Il Museo del famoso detective Sherlock Holmes, creazione di Sir Arthur Conan Doyle. Informazioni su cosa vedere all'interno del museo e come raggiungerlo.
Shakespeare’s Globe Theatre

Shakespeare’s Globe Theatre

Guida allo storico teatro di Shakespeare a Londra. Scopri quando si tengono gli spettacoli e tutte le info utili per visitarlo.
Big Ben e Palazzo di Westminster

Big Ben e Palazzo di Westminster

Guida alla visita di uno dei simboli più riconosciuti di Londra: il Big Ben e la Houses of Parliament. Scopri quando è possibile visitarla.
Tour ed escursioni nei dintorni di Londra

Tour ed escursioni nei dintorni di Londra

Alla scoperta dei dintorni di Londra, con le tante e bellissime attrazioni che si trovano vicino alla capitale inglese. Tour organizzati e fai da te.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Londra: London Pass® Risparmia fino al 50% - Include London Eye
Londra: London Pass® Risparmia fino al 50% - Include London Eye
Risparmia fino al 50%* sull'ingresso senza problemi ad oltre 90 attrazioni di Londra con il London Pass® di Go City. Visita la Torre di Londra, il London Eye, il Tower Bridge, la Cattedrale di St Paul, lo Shard e molto altro ancora.
Acquista da 123,04 €