Londra

The Shard

The Shard è il grattacielo più alto del Regno Unito con vista panoramica a 360° su Londra. Scopri ristoranti, orari, biglietti e consigli per la visita perfetta.

Svettante sul profilo della capitale britannica come una gigantesca scheggia di vetro, The Shard rappresenta uno dei simboli più riconoscibili della Londra contemporanea. Con i suoi 309,6 metri di altezza, questo avveniristico grattacielo detiene il primato di edificio più alto del Regno Unito e il settimo più alto d’Europa, rivoluzionando per sempre lo skyline londinese.

Inaugurato ufficialmente il 5 luglio 2012 e aperto al pubblico nel febbraio 2013, The Shard (letteralmente “La Scheggia“) è molto più di un semplice edificio di uffici: è un’autentica città verticale che ospita ristoranti stellati, un hotel di lusso, appartamenti esclusivi, uffici di prestigiose aziende internazionali e, naturalmente, una delle piattaforme panoramiche più spettacolari d’Europa. Dal The View from The Shard, situato ai piani 68-72, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato a 360 gradi su Londra, con una visibilità che nelle giornate limpide raggiunge i 64 chilometri.

Progettato dal celebre architetto italiano Renzo Piano, vincitore del premio Pritzker, The Shard si distingue per il suo design audace e sostenibile, con 11.000 pannelli di vetro che riflettono il cielo e le nuvole in continuo cambiamento, facendo apparire l’edificio come un’entità quasi metafisica che muta continuamente aspetto a seconda delle condizioni meteorologiche e dell’ora del giorno.

Cosa vedere al The Shard

The View from The Shard

L’attrazione principale di The Shard è senza dubbio The View from The Shard, la straordinaria piattaforma di osservazione situata ai piani 68, 69 e 72 dell’edificio. Questo osservatorio, il più alto del Regno Unito, offre una prospettiva completamente nuova su Londra e sui suoi monumenti storici.

Il percorso di visita inizia già al piano terra, dove un’esperienza multimediale illustra la storia e la geografia di Londra. Da qui, rapidi ascensori vi porteranno fino al piano 68 in soli 60 secondi, viaggiando a una velocità di oltre 6 metri al secondo. Durante la salita, effetti sonori e visivi proiettati sul soffitto degli ascensori creano un’atmosfera di anticipazione.

Arrivati al piano 68, si accede alla Indoor Gallery al piano 69, una piattaforma coperta con vetrate a tutta altezza che offrono una vista panoramica a 360 gradi sulla città. Qui troverete anche telescopi digitali interattivi (“Tell:scopes”) che permettono di identificare oltre 200 punti di riferimento della città, offrendo informazioni sia in tempo reale che in modalità “giorno/notte”, permettendovi di vedere come appare la stessa vista in diversi momenti della giornata.

Per un’esperienza ancora più emozionante, potete salire al piano 72, la Skydeck, una piattaforma parzialmente all’aperto dove il vetro delle pareti lascia spazio all’aria aperta della città. Qui potrete sentire il vento tra i capelli mentre ammirate la vista mozzafiato, creando un’esperienza sensoriale completa.

Il momento migliore per scattare fotografie è durante la cosiddetta “ora d’oro”, poco prima del tramonto, quando la luce naturale illumina magnificamente la città. Per una prospettiva completamente diversa, una visita serale vi permetterà di ammirare Londra illuminata, con i suoi ponti e monumenti che brillano nel buio.

I Ristoranti di The Shard

The Shard ospita alcuni dei ristoranti più esclusivi di Londra, dove l’eccellenza culinaria si abbina a viste spettacolari sulla città. Ecco i principali:

Aqua Shard (piano 31) offre una cucina britannica contemporanea in un ambiente sofisticato con finestre a tripla altezza che offrono viste panoramiche. Il loro bar è particolarmente rinomato per i cocktail innovativi e per l’esperienza dell’afternoon tea con vista. La colazione all’Aqua Shard è considerata una delle più scenografiche della città.

Oblix (piano 32) si divide in due sezioni: Oblix East, un elegante cocktail bar e lounge, e Oblix West, un ristorante dall’atmosfera ispirata ai loft newyorkesi che propone cucina contemporanea preparata su griglie a carbone e in forni a legna. La vista dalla sala del ristorante abbraccia la parte occidentale di Londra, inclusi il Tamigi e il Tower Bridge.

Hutong (piano 33) è ispirato ai ristoranti tradizionali di Pechino e offre raffinata cucina cinese settentrionale in un ambiente che ricrea l’atmosfera dell’antica Cina. Gli interni sono decorati con lanterne tradizionali e tende di seta, mentre dalla sala si gode una vista spettacolare sul Tower Bridge e sulla parte orientale della città.

TĪNG (piano 35), situato all’interno dello Shangri-La Hotel, unisce cucina britannica e asiatica in un ambiente elegante. Il nome deriva dal mandarino e significa “salotto”, riflettendo l’atmosfera rilassata ma sofisticata. TĪNG serve anche uno dei più esclusivi afternoon tea di Londra, con delizie ispirate ai sapori asiatici.

È essenziale prenotare questi ristoranti con largo anticipo, soprattutto per i tavoli con le viste migliori. Molti offrono menu pranzo più accessibili rispetto alle cene, rappresentando un modo più economico per godere dell’esperienza gastronomica con vista.

Shangri-La Hotel

Occupando i piani dal 34° al 52° di The Shard, lo Shangri-La Hotel è uno degli alberghi più lussuosi di Londra e il primo del gruppo di lusso asiatico nel Regno Unito. Questo hotel a 5 stelle offre 202 camere e suite, tutte dotate di finestre dal pavimento al soffitto che regalano viste spettacolari sulla città.

Ciò che rende unico questo hotel è l’altura a cui si trovano le sue camere, che permette di godere di una tranquillità raramente sperimentabile nel cuore di una metropoli come Londra. Le stanze sono arredate con un elegante design asiatico contemporaneo, con sete orientali e legni pregiati che creano un’atmosfera di raffinato relax.

Tra le strutture dell’hotel, spicca la piscina infinity al 52° piano, la più alta dell’Europa occidentale, da cui si può nuotare guardando lo skyline di Londra. Accanto alla piscina si trova una zona fitness e benessere con attrezzature all’avanguardia.

Anche per chi non soggiorna in hotel, è possibile vivere l’esperienza dello Shangri-La visitando il GŎNG Bar al 52° piano, il bar più alto di Londra, che prende il nome dai bastoncini di legno utilizzati nelle antiche sale imperiali cinesi. Con i suoi cocktail creativi e la vista impareggiabile, è un luogo ideale per un aperitivo speciale o un drink serale.

London Bridge Quarter

The Shard è il centro nevralgico del London Bridge Quarter, un’area di rigenerazione urbana che ha completamente trasformato questa parte di Southwark. Il quartiere circostante l’edificio merita una visita per scoprire il contrasto tra l’architettura ultra-moderna e la storia secolare di questa zona di Londra.

Ai piedi di The Shard si trova The News Building (in precedenza noto come The Place o Baby Shard), un altro edificio progettato da Renzo Piano che ospita le redazioni di importanti testate giornalistiche come The Times e The Sunday Times. L’area immediatamente circostante include il rinnovato London Bridge Station, uno dei terminali ferroviari più frequentati di Londra, che ha subito un’importante ristrutturazione nell’ambito dello stesso progetto di rigenerazione.

A pochi passi si trova il vivace Borough Market, uno dei più antichi e famosi mercati alimentari di Londra, dove potrete assaggiare specialità britanniche e internazionali. Sempre nell’area, non perdete la Southwark Cathedral, la più antica cattedrale gotica di Londra, che offre un affascinante contrasto con la modernità di The Shard.

Il fiume Tamigi scorre proprio accanto a The Shard, e una passeggiata lungo la Queen’s Walk sul South Bank vi permetterà di ammirare l’edificio da diverse angolazioni, oltre a offrire viste spettacolari sugli altri monumenti iconici di Londra come il Tower Bridge, la Torre di Londra e la Cattedrale di St. Paul.

Eventi Speciali a The Shard

Durante l’anno, The View from The Shard ospita numerosi eventi speciali che offrono esperienze uniche. Tra i più popolari vi sono le sessioni di yoga all’alba, che permettono di praticare yoga mentre il sole sorge sulla città, e i concerti di musica dal vivo che si tengono occasionalmente sulla piattaforma di osservazione.

Per gli appassionati di astronomia, vengono organizzate periodicamente serate di osservazione delle stelle con telescopi professionali e la guida di esperti astronomi. Durante le festività, eventi tematici come “Christmas at The View” trasformano la piattaforma in un’incantevole location festiva con decorazioni e attività speciali.

The Shard ospita anche mostre temporanee e installazioni artistiche, spesso integrate con la vista panoramica per creare esperienze multisensoriali. Il calendario degli eventi speciali è disponibile sul sito ufficiale di The View from The Shard, e la prenotazione anticipata è essenziale poiché questi eventi tendono a esaurirsi rapidamente.

Biglietti di ingresso

L’accesso a The View from The Shard, la piattaforma di osservazione ai piani 68-72, richiede l’acquisto di un biglietto. I prezzi variano in base al tipo di esperienza scelta e al momento della prenotazione. Vi consigliamo vivamente di acquistare i biglietti in anticipo online, i prezzi al botteghino infatti sono significativamente più alti.

Sono disponibili anche biglietti flessibili a un costo leggermente superiore, che permettono di cambiare data e ora della visita fino a 24 ore prima. Questa opzione è particolarmente consigliata se le condizioni meteorologiche potrebbero influenzare la vostra visita o se il vostro programma di viaggio è soggetto a cambiamenti.

Per un’esperienza più esclusiva, è possibile acquistare il biglietto “Champagne Experience”, che include un calice di champagne Moët & Chandon da gustare mentre ammirate la vista oppure l’opzione “Sunrise at The Shard”, che permette di accedere alla piattaforma panoramica nelle prime ore del mattino per ammirare l’alba sulla città, un’esperienza particolarmente suggestiva e meno affollata.

The View from The Shard offre anche la “Weather Guarantee”: se durante la vostra visita la visibilità è limitata (meno di tre dei seguenti punti di riferimento: London Eye, Torre di St Paul, Tower Bridge, One Canada Square e Alexandra Palace), riceverete un biglietto gratuito per tornare in un altro momento entro i successivi tre mesi.

Orari di apertura e tempi di visita

The View from The Shard è generalmente aperto tutti i giorni dell’anno, con i seguenti orari:

Gli orari possono variare durante le festività e in occasione di eventi speciali. Durante il periodo natalizio e in estate, gli orari di apertura vengono spesso estesi per accogliere un maggior numero di visitatori.

Tempi di visita

Una visita standard a The View from The Shard dura in media 1-1,5 ore. Questo include il tempo necessario per i controlli di sicurezza all’ingresso, l’esperienza multimediale al piano terra, la salita in ascensore e il tempo trascorso sulle piattaforme di osservazione ai piani 69 e 72.

Non c’è un limite di tempo per la permanenza sulla piattaforma di osservazione una volta entrati, quindi potete rimanere quanto desiderate fino all’orario di chiusura. Molti visitatori trascorrono dai 30 ai 45 minuti sulle piattaforme stesse, ammirando la vista da diverse angolazioni e utilizzando i telescopi interattivi.

Per chi desidera visitare anche i ristoranti di The Shard, è consigliabile prevedere tempo aggiuntivo. Un pranzo o una cena in uno dei ristoranti può richiedere circa 1,5-2 ore, mentre un cocktail al bar può richiedere dai 30 ai 60 minuti.

Quando visitare The Shard

Il momento migliore per visitare The View from The Shard dipende dall’esperienza che desiderate.

Per le foto migliori e una visibilità ottimale, le prime ore del mattino (10:00-12:00) offrono solitamente la luce più chiara e minore foschia, specialmente nelle giornate soleggiate.

Per vedere Londra di giorno e di notte in un’unica visita, prenotate un ingresso circa un’ora prima del tramonto, specialmente in inverno quando i giorni sono più corti. In questo modo potrete ammirare la città alla luce del giorno, assistere al suggestivo tramonto e vedere Londra illuminarsi gradualmente mentre cala la notte.

La “Sunset Experience” è particolarmente popolare, quindi questi orari tendono a esaurirsi rapidamente, specialmente nei fine settimana e durante l’estate. È consigliabile prenotare con diverse settimane di anticipo per questi slot.

Per una visita meno affollata, optate per i giorni feriali piuttosto che i weekend, e evitate i periodi di alta stagione turistica come luglio-agosto e le festività natalizie. Le prime ore del mattino e le visite serali durante la settimana (dopo le 19:00) tendono ad essere le meno affollate.

Eventi e visite speciali

The Shard ospita numerosi eventi speciali durante tutto l’anno, offrendo esperienze uniche che vanno oltre la semplice visita alla piattaforma di osservazione.

Silent Disco

Uno degli eventi più popolari è il “Silent Disco”, che si tiene regolarmente sulla piattaforma al 72° piano. Durante questi eventi, i partecipanti indossano cuffie wireless attraverso le quali possono ascoltare diversi canali musicali mentre ballano con vista panoramica su Londra illuminata. L’atmosfera surreale di vedere decine di persone ballare in apparente silenzio, a quasi 300 metri d’altezza, con la città scintillante tutto intorno, crea un’esperienza davvero unica.

Yoga in the Sky

Per gli amanti del benessere, le sessioni di “Yoga in the Sky” offrono l’opportunità di praticare yoga all’alba sulla piattaforma di osservazione al 69° piano, guidati da istruttori professionisti. L’esperienza include una sessione di yoga di 50 minuti seguita da tempo libero per ammirare la vista e un frullato salutare. Le sessioni si tengono generalmente nei fine settimana, con orari variabili a seconda della stagione per coincidere con l’alba.

Esperienze stagionali

Durante l’anno, The Shard organizza eventi speciali legati alle stagioni e alle festività. A Natale, la piattaforma viene decorata a tema e vengono organizzati eventi speciali come concerti di cori natalizi e sessioni di storytelling per bambini. A San Valentino, vengono offerti pacchetti romantici con champagne e cioccolatini. Durante Halloween, eventi a tema con decorazioni spettrali e performance dal vivo creano un’atmosfera inquietante a 300 metri d’altezza.

Durante Capodanno, The View from The Shard ospita una delle feste più esclusive di Londra, con vista privilegiata sui fuochi d’artificio sul Tamigi. Questo evento è particolarmente richiesto e i biglietti si esauriscono mesi in anticipo.

Come arrivare a The Shard

The Shard si trova nel cuore di Londra, nel quartiere di Southwark sulla riva sud del Tamigi, ed è facilmente raggiungibile con diversi mezzi di trasporto.

Il modo più conveniente per raggiungere The Shard è utilizzando la metropolitana di Londra. La stazione più vicina è London Bridge, servita dalla Jubilee Line e dalla Northern Line (ramo Bank). The Shard si trova a meno di 1 minuto a piedi dall’uscita della stazione, ed è visibile non appena uscite.

Diverse linee di autobus di Londra fermano nei pressi di The Shard:

FAQ – Domande Frequenti

È necessario prenotare in anticipo per visitare The Shard?

, è altamente consigliabile prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante l’alta stagione (estate, fine settimana e festività). La prenotazione online non solo garantisce la disponibilità per la data e l’ora desiderate, ma offre anche prezzi significativamente più bassi rispetto all’acquisto al botteghino.

Durante i periodi di forte affluenza, gli slot più popolari (come quelli al tramonto) possono esaurirsi con settimane di anticipo.

È disponibile un deposito bagagli?

The Shard non dispone di un servizio di deposito bagagli per i visitatori di The View. Se avete bagagli ingombranti, vi consigliamo di utilizzare i servizi di deposito bagagli disponibili presso la stazione di London Bridge o altre strutture nelle vicinanze come Luggage Hero o Stasher, che offrono punti di deposito sicuri a tariffe ragionevoli.

Quali misure di sicurezza sono in vigore?

All’ingresso di The Shard sono previsti rigorosi controlli di sicurezza simili a quelli aeroportuali, con metal detector e scansione dei bagagli. Durante periodi di allerta elevata, possono essere implementate misure di sicurezza aggiuntive che potrebbero comportare tempi di ingresso più lunghi.

È permesso fotografare all’interno di The Shard?

La fotografia per uso personale è non solo permessa ma incoraggiata in tutta The View from The Shard. Non ci sono restrizioni sull’uso di flash, e sono disponibili numerosi punti fotografici ideali segnalati dal personale. I selfie stick sono consentiti, ma devono essere utilizzati con attenzione per non disturbare gli altri visitatori.

The Shard è adatto ai bambini?

The View from The Shard è un’attrazione adatta a visitatori di tutte le età, inclusi i bambini. I bambini sotto i 4 anni entrano gratuitamente. Per rendere l’esperienza più coinvolgente per i più piccoli, sono disponibili telescopi digitali interattivi regolabili in altezza e un’app gratuita con giochi educativi da scaricare. L’intera piattaforma di osservazione è accessibile con passeggini, e sono disponibili fasciatoi nei bagni.

The Shard è accessibile per i visitatori con disabilità?

The Shard è completamente accessibile per visitatori con mobilità ridotta. Tutti i livelli della piattaforma di osservazione sono raggiungibili tramite ascensori, e sono disponibili rampe dove necessario. I visitatori in sedia a rotelle possono accedere a tutti gli spazi pubblici, e i telescopi digitali sono posizionati a diverse altezze per essere utilizzabili da tutti.

I cani guida sono ammessi, e sono disponibili mappe tattili e informazioni in Braille per visitatori ipovedenti. Gli accompagnatori di persone con disabilità ricevono l’ingresso gratuito (è richiesta documentazione).

Ci sono ristoranti o caffetterie all’interno di The View from The Shard?

Sulla piattaforma di osservazione è presente un bar che serve champagne, vini, cocktail e bevande analcoliche, nonché alcuni snack leggeri. Non c’è un ristorante all’interno di The View stessa, ma l’edificio ospita diversi ristoranti di alto livello ai piani inferiori (31-33), come Aqua Shard, Oblix e Hutong, che richiedono prenotazioni separate.

Vale la pena notare che una visita a questi ristoranti non include l’accesso alla piattaforma di osservazione, che richiede un biglietto separato. Tuttavia, molti visitatori scelgono di combinare un pasto in uno dei ristoranti con la visita alla piattaforma per un’esperienza completa.

The Shard è incluso in qualche city card?

The View from The Shard è incluso nel London Pass, che permette l’ingresso gratuito a oltre 80 attrazioni di Londra. È anche incluso in diversi altri pass turistici come il London Explorer Pass e il London City Pass. Con questi pass, potrebbe essere comunque necessaria la prenotazione anticipata di uno slot orario, specialmente durante l’alta stagione.

Qual è la differenza tra visitare The Shard e visitare uno dei suoi ristoranti?

La principale differenza è l’altezza e l’esperienza: The View from The Shard (piani 68-72) offre la vista più alta e completa a 360 gradi sulla città, con accesso sia agli spazi interni che alla piattaforma parzialmente all’aperto.

I ristoranti (situati ai piani 31-33) offrono una vista più bassa ma comunque spettacolare, combinata con un’esperienza gastronomica di alto livello. Visitare un ristorante può essere un modo più economico per godere di una vista da The Shard, specialmente se optate per un cocktail al bar o per il menu pranzo, generalmente più accessibile di quello serale.
Tuttavia, dalla piattaforma di osservazione la vista è indubbiamente più panoramica e completa.

Cosa succede in caso di maltempo?

The View from The Shard è aperta con qualsiasi condizione meteorologica. In caso di pioggia o neve, la parte interna della piattaforma offre comunque una vista protetta a 360 gradi della città.

Quando la visibilità è fortemente limitata a causa di nebbia o foschia densa, entra in vigore la “Weather Guarantee”: se non riuscite a vedere almeno tre dei cinque punti di riferimento principali (London Eye, Torre di St Paul, Tower Bridge, One Canada Square e Alexandra Palace), potrete tornare gratuitamente in un altro giorno entro tre mesi.
Per attivare questa garanzia, dovrete informare il personale il giorno stesso della vostra visita.

Informazioni utili

Indirizzo

32 London Bridge St, London SE1 9SG, UK

Contatti

TEL: +44 344 499 7222

Trasporti

Fermate Metro

  • London Bridge (154 mt)
  • Borough (611 mt)
  • Monument (723 mt)

Dove si trova The Shard

Alloggi The Shard
Cerchi un alloggio in zona The Shard?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di The Shard
Verifica disponibilità

Attrazioni nei dintorni