Edimburgo

Tour ed escursioni nei dintorni di Edimburgo

Edimburgo è una base ideale per esplorare la Scozia, con castelli storici, villaggi costieri e paesaggi naturali raggiungibili in giornata, sia in auto che con tour organizzati.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Edimburgo non è solo una destinazione perfetta per un weekend ma anche un’ottima base per esplorare alcune delle più belle località della Scozia. I dintorni della capitale scozzese offrono paesaggi bellissimi, castelli imponenti, pittoreschi villaggi costieri e distillerie di whisky che permettono di immergersi completamente nella cultura e nelle tradizioni scozzesi.

Vi consigliamo di noleggiare un’auto per avere maggiore flessibilità e raggiungere anche i luoghi meno accessibili con i mezzi pubblici oppure partecipare e uno dei numerosi tour organizzati in bus che partono quotidianamente dalla capitale.

Cosa vedere nei dintorni di Edimburgo

Stirling

Stirling è una delle città storicamente più significative della Scozia, situata a circa un’ora da Edimburgo. Dominata dall’imponente Castello di Stirling, uno dei più importanti castelli scozzesi che offre una vista panoramica straordinaria dalle sue mura. Questa posizione strategica ha reso Stirling cruciale nelle guerre d’indipendenza scozzesi.

Vale la pena visitare il Wallace Monument, una torre in stile vittoriano alta 67 metri costruita in onore dell’eroe nazionale William Wallace, e la Church of the Holy Rude, una chiesa del XV secolo dove fu incoronato Giacomo VI. A pochi chilometri si trova il sito della Battaglia di Bannockburn, dove nel 1314 Robert the Bruce sconfisse l’esercito inglese.

Come arrivare

Treni frequenti partono dalla stazione di Waverley e impiegano circa 50 minuti. In auto, seguendo la M9, il tragitto dura circa un’ora. Altrimenti la maggior parte dei tour organizzati unisce la visita a Stirling al Loch Lomond. Tra le tante vi consigliamo questa.

South Queensferry e i ponti sul Firth of Forth

A soli 30 minuti da Edimburgo si trova la pittoresca South Queensferry, affacciata sul Firth of Forth. Questo antico borgo, con le sue case colorate e i vicoli stretti, offre viste spettacolari sui tre famosi ponti che attraversano lo stretto: il Forth Bridge (Patrimonio dell’Umanità UNESCO), il Forth Road Bridge e il più recente Queensferry Crossing. Da qui è possibile prendere un battello per un tour del fiordo con la possibilità di avvistare le colonie di foche. Per gli appassionati di fotografia, questo è un luogo imperdibile, soprattutto all’alba o al tramonto quando la luce rende particolarmente suggestivi i ponti.

Come arrivare

Treni frequenti partono da Waverley Station per Dalmeny con un tempo di percorrenza di circa 20 minuti. In auto si raggiunge in circa 30 minuti.

Rosslyn Chapel

3Chapel Loan, Roslin EH25 9PU, UK

La Rosslyn Chapel è una delle attrazioni più affascinanti e misteriose nei dintorni di Edimburgo. Situata nel villaggio di Roslin, a circa 30 minuti dalla capitale, questa cappella del XV secolo è famosa per la sua straordinaria architettura gotica e per le intricate sculture che ne adornano l’interno. Fondata nel 1446 da William St Clair, la cappella è avvolta in leggende legate ai Cavalieri Templari e al Santo Graal, rese ancora più popolari dal romanzo “Il Codice da Vinci”. Particolarmente impressionante è il “Pilastro dell’Apprendista”, una colonna riccamente decorata al centro di una leggenda locale. Dopo la visita, potete esplorare i sentieri che portano alle rovine del Castello di Rosslyn.

Come arrivare

L’autobus 37 dalla stazione di Edimburgo porta direttamente a Roslin in circa 45 minuti. In auto si raggiunge in 30 minuti circa. In alternativa sono diversi i tour con partenza da Edimburgo che uniscono la visita della Rosslyn Chapel ad altri luoghi di interesse, come la zona dei Borders, il castello di Stirling o addirittura il Vallo di Adriano in Inghilterra.

Saint Andrews e il Fife

La regione del Fife offre alcuni dei paesaggi costieri più suggestivi della Scozia, con una collana di pittoreschi villaggi di pescatori e la storica cittadina di St Andrews.

L’elegante cittadina medievale di St Andrews è indubbiamente la gemma della regione ed è nota per ospitare la più antica università della Scozia, i cui edifici storici sono sparsi per il centro. St Andrews è universalmente conosciuta anche come la “casa del golf”: il Royal and Ancient Golf Club e l’Old Course rappresentano il cuore pulsante di questo sport a livello mondiale.

Le rovine della Cattedrale di St Andrews, un tempo la più grande chiesa della Scozia, e il vicino Castello di St Andrews, drammaticamente situato su un promontorio a picco sul mare, la rendono una località imperdibile.

Lungo la costa est del Fife si snoda il pittoresco East Neuk, una serie di villaggi di pescatori dal fascino intatto. Crail è forse il più fotogenico, con il suo porto miniatura circondato da cottage in pietra con tetti rossi. Anstruther è famoso per il suo pluripremiato fish and chip shop e per le escursioni in barca all’isola di May, santuario di uccelli marini. Pittenweem mantiene ancora un’attiva flotta di pescherecci e ospita un festival artistico estivo molto apprezzato. Elie vanta una delle più belle spiagge della Scozia e l’insolita attrazione del faro-prigione di Lady’s Tower.

Come arrivare

Per St Andrews, autobus dalla stazione di St Andrew Square (circa 2 ore) o in auto (circa 1 ora e 30 minuti). Per esplorare comodamente i villaggi dell’East Neuk, l’auto è l’opzione migliore, ma esiste anche un servizio di autobus (linea X60) che collega i principali centri. In tal caso dovrete però mettere in conto più di un giorno di viaggio.

Altrimenti vi consigliamo questo tour organizzato in bus che in giornata vi permette di visitare sia i villaggi del Fife che St Andrews.

Glasgow

Glasgow, la più grande città della Scozia, è abbastanza vicina a Edimburgo (meno di un’ora di treno) da poter essere visitata in giornata. Offre un’esperienza diversa: più industriale nella sua storia, più moderna e dinamica oggi. Il Kelvingrove Art Gallery and Museum è imperdibile, con collezioni che spaziano dall’arte europea ai dinosauri. Per gli amanti dell’architettura, le opere di Charles Rennie Mackintosh sono disseminate per la città. La Cattedrale di Glasgow è uno dei pochi esempi di chiesa medievale scozzese sopravvissuta quasi intatta alla Riforma, mentre il Necropolis è un affascinante cimitero vittoriano che offre viste panoramiche. La Buchanan Street è ideale per lo shopping, mentre il Merchant City è perfetto per ristoranti e vita notturna.

Come arrivare

Treni frequenti partono da Waverley Station per Glasgow Queen Street, con un tempo di percorrenza di circa 50 minuti.

Loch Lomond & The Trossachs National Park

6Balloch, Alexandria G83 8QX, UK

Il Loch Lomond e Trossachs National Park rappresenta il primo assaggio delle Highlands a breve distanza da Edimburgo (circa 2 ore). Centrato attorno al Loch Lomond, il più grande lago d’acqua dolce della Gran Bretagna, il parco offre paesaggi spettacolari di montagne, laghi e foreste. Balloch, sul limite meridionale del lago, è il punto di partenza ideale per esplorare la zona. Da qui partono crociere sul lago che permettono di ammirare le numerose isole e la magnifica cornice montuosa. Il pittoresco villaggio di Luss, con le sue caratteristiche case in pietra, merita una visita. Per gli escursionisti, il sentiero West Highland Way attraversa il parco offrendo panorami mozzafiato, mentre la montagna Ben Lomond rappresenta una sfida più impegnativa ma gratificante.

Come arrivare

Il mezzo migliore per visitare Loch Lomond e i Trossachs è l’auto. Con i mezzi pubblici la visita sarebbe troppo scomoda per essere fatta in giornata, casomai optate per un tour organizzato in bus  come questo che unisce anche una salto al castello di Stirling.

Highlands, Glencoe e Loch Ness

Sebbene non sia una meta vicina (circa 3 ore di viaggio), sono in molti a optare per un’escursione alle Highlands in giornata non avendo molto tempo a disposizione. Glencoe è una delle valli più drammatiche e suggestive della Scozia, con montagne scoscese che si tuffano in strette vallate. Proseguendo verso nord si raggiunge Fort William ai piedi del Ben Nevis, la montagna più alta del Regno Unito. Da qui, la strada porta al misterioso Loch Ness, famoso per la leggenda del mostro. Lungo il lago si trovano le pittoresche rovine del Castello di Urquhart, che offrono uno scenario perfetto per fotografie indimenticabili. Il percorso attraversa alcuni dei paesaggi più selvaggi e suggestivi della Scozia.

Come arrivare

Per una visita in giornata la soluzione migliore è un tour organizzato che parte da Edimburgo all’alba e ritorna in tarda serata, o noleggiare un’auto per un’esperienza più flessibile. Tra i vari tour vi consigliamo questo oppure questo.

Glenfinnan Viaduct e Treno di Harry Potter

8Glenfinnan PH37 4LT, UK

Il Glenfinnan Viaduct è diventato un’icona grazie ai film di Harry Potter, dove il treno Hogwarts Express attraversa questo spettacolare viadotto in pietra. Situato vicino a Fort William (circa 3-4 ore da Edimburgo), il viadotto si estende per 380 metri e si erge a 30 metri dal suolo, offrendo viste mozzafiato sul Loch Shiel e sulle montagne circostanti. Il Jacobite Steam Train, il “vero” Hogwarts Express, percorre la West Highland Line da Fort William a Mallaig, considerata una delle tratte ferroviarie più scenografiche al mondo. Dal Centro Visitatori di Glenfinnan si può camminare fino a un punto panoramico che offre la vista classica sul viadotto. Nei pressi si trova anche il Monumento di Glenfinnan che commemora l’inizio dell’ultima rivolta giacobita nel 1745.

Come arrivare

La soluzione migliore è un tour organizzato o noleggiare un’auto. Solo se avete più giorni a disposizione è possibile anche prendere un treno da Edimburgo a Fort William (circa 4 ore) e poi organizzare localmente. Tra i tour organizzati in giornata vi consigliamo questo mentre se volete dedicare un paio di giorni all’area il migliore è questo qui.

Scottish Borders

9Scottish Borders, UK

La regione dei Scottish Borders, situata a sud di Edimburgo al confine con l’Inghilterra, è una terra di dolci colline, valli fluviali, antiche abbazie e tradizioni ben radicate. Le magnifiche rovine delle quattro abbazie medievali – Melrose, Jedburgh, Kelso e Dryburgh – offrono uno sguardo affascinante sulla storia religiosa della regione. Abbotsford House, la maestosa dimora di Sir Walter Scott, è un tesoro di architettura e storia letteraria. I Borders sono anche noti per i loro pittoreschi villaggi come Peebles ed Eyemouth, per la tradizione tessile e per eventi come i Common Ridings, festival estivi a cavallo che celebrano la storia di confine. La zona è perfetta per gli amanti della natura con numerosi sentieri escursionistici e ciclabili lungo il fiume Tweed.

Come arrivare

Il treno Borders Railway collega Edimburgo a Galashiels e Tweedbank in circa un’ora. In auto, diverse strade portano nella regione in 1-2 ore a seconda della destinazione specifica. L’area è vasta quindi a nostro avviso il mezzo migliore resta l’auto. In alternativa valutate un tour organizzato in bus che unisce la visita dei Borders anche alla Rosslyn Chapel o al nord dell’Inghilterra.

Blackness Castle

10Blackness, Linlithgow EH49 7NH, UK

Situato sulla riva meridionale del Firth of Forth, a circa 40 minuti da Edimburgo, il Castello di Blackness è una fortezza del XV secolo dalla forma insolita, che ricorda una nave di pietra ancorata nel fiordo. Originariamente costruito dalla famiglia Douglas, il castello ha servito come residenza, guarnigione militare, prigione di stato e deposito d’armi. La sua posizione, su un promontorio roccioso, offre viste spettacolari sullo stretto. Il castello ha un’atmosfera austera ed è stato utilizzato come location per diverse produzioni cinematografiche e televisive, tra cui la serie “Outlander“. All’interno si possono esplorare le prigioni, la corte centrale e le possenti mura difensive.

Come arrivare

In auto, in circa 40 minuti da Edimburgo seguendo la M9, o in treno fino a Linlithgow e poi taxi per gli ultimi 5 km.

Falkirk

Situata a circa 40 minuti da Edimburgo, Falkirk combina storia antica e innovazione moderna. L’attrazione più famosa è The Kelpies, la più grande scultura equina del mondo: impressionanti strutture in acciaio alte 30 metri che rappresentano creature mitologiche scozzesi. Un’altra attrazione innovativa è la Ruota di Falkirk, un ascensore per barche rotante unico al mondo che collega due canali. Nelle vicinanze si trova Rough Castle, uno dei forti meglio conservati del Vallo di Antonino. La città ha un centro storico interessante con il Callendar House, una dimora signorile del XIV secolo immersa in un parco pubblico.

Come arrivare

Treni regolari partono da Waverley Station per Falkirk High, con un tempo di percorrenza di circa 30 minuti. In auto si raggiunge in circa 40 minuti.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Come raggiungere le attrazioni nei dintorni

Noleggio Auto

Noleggiare un’auto è senza dubbio l’opzione più flessibile per esplorare i dintorni di Edimburgo. Vi permette di seguire i vostri ritmi, fermarvi quando e dove volete e raggiungere anche luoghi poco serviti dai mezzi pubblici, permettendovi di sfruttare al massimo il tempo a disposizione. A Edimburgo ci sono numerose agenzie di autonoleggio, sia all’aeroporto che in città. Ricordate che in Scozia si guida a sinistra e che molte strade rurali possono essere strette e tortuose.

Per noleggiare l'auto a Edimburgo consigliamo sempre di confrontare le tariffe di tutte le compagnie con DiscoverCars perchè a nostro avviso offre i prezzi migliori, permette di cancellare fino a 48ore prima del noleggio e offre una polizza assicurativa completa molto economica.

Perchè prenotare con noi?

  • Miglior prezzo garantito
  • Cancellazione gratuita
  • Nessuna commissione
  • Assistenza 24h - 7/7g
  • Hertz
  • Europcar
  • Budget
  • Avis
  • National
  • Sixt

Mezzi pubblici

La rete ferroviaria scozzese è efficiente e collega Edimburgo con molte delle destinazioni menzionate. I treni partono dalla stazione centrale di Waverley. Anche il servizio di autobus è ben sviluppato, con collegamenti regolari verso numerose località. Per molte destinazioni più isolate tuttavia potrebbe essere necessario combinare treno e autobus, o concludere il percorso con una camminata, una situazione che inevitabilmente vi poterà via molto più tempo.

Tour organizzati in bus

Se preferite non dover pensare alla logistica e non avete voglia di guidare, i tour organizzati sono un’ottima opzione. Da Edimburgo partono numerosi tour di un giorno verso tutte le principali attrazioni dei dintorni. Includono generalmente il trasporto, l’ingresso alle attrazioni e i servizi di una guida. Molti tour combinano più luoghi in un’unica giornata, ottimizzando il tempo a disposizione.

Per prenotare i tour in bus vi consigliamo di cercare su GetYourGuide.

Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso

Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.

Royal Edinburgh Ticket
Royal Edinburgh Ticket
Prenotate subito la Royal Edinburgh Ticket e usufruite di tutti i suoi vantaggi per 48 ore: il modo più semplice di scoprire il meglio di Edimburgo! . .
Acquista da 89,50 €