Scozia

St. Andrews

La piccola città storica di St. Andrews è il centro mondiale del Golf e un centro vivace con una delle più affascinanti cattedrali di Scozia.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Adagiata sulla costa orientale del Fife, St Andrews, nonostante le dimensioni contenute, racchiude un’incredibile varietà di attrazioni, rendendola una tappa imperdibile in ogni viaggio in Scozia.

Il centro storico è un dedalo di stradine acciottolate dove negozi di artigianato locale si alternano a caffetterie accoglienti e pub tradizionali. L’atmosfera è resa ancora più dinamica dalla presenza dell’università, la più antica della Scozia e la terza più antica del mondo anglofono, che attira studenti da ogni angolo del pianeta (è qui che studiano anche i reali di Inghilterra!).

St Andrews è la destinazione ideale sia per una breve escursione da Edimburgo che per un soggiorno più lungo alla scoperta del Fife e delle sue meraviglie.

Cosa vedere a St Andrews

Cattedrale di St Andrews

1The Pends, St Andrews KY16 9QL, UK

La Cattedrale di St Andrews rappresenta uno dei monumenti più impressionanti e significativi della Scozia medievale. Costruita nel 1158 e consacrata nel 1318 alla presenza di Robert the Bruce, fu per secoli la chiesa più grande della Scozia e il centro della vita religiosa del paese. Con i suoi 119 metri di lunghezza, superava in dimensioni quasi tutte le altre cattedrali britanniche dell’epoca, testimoniando l’importanza di St Andrews come centro ecclesiastico medievale.

La costruzione di questa imponente struttura richiese più di 150 anni di lavoro, attraversando diverse fasi architettoniche che ancora oggi possiamo riconoscere nei resti. La storia della cattedrale è legata ai turbolenti eventi della Riforma scozzese. Nel giugno del 1559, dopo un sermone infuocato di John Knox a Perth, una folla di riformatori raggiunse St Andrews e spogliò sistematicamente la cattedrale dei suoi ornamenti, altari e immagini, considerati simboli di idolatria. Questo evento segnò l’inizio del declino della struttura che, privata della sua funzione religiosa e non più mantenuta, cadde gradualmente in rovina. Le pietre della cattedrale furono in seguito utilizzate come materiale da costruzione per edifici locali, accelerando il processo di deterioramento.

Un dettaglio sorprendente che abbiamo scoperto è che la cattedrale fu costruita per custodire una preziosa reliquia: le ossa dell’apostolo Sant’Andrea, patrono della Scozia. Sebbene queste reliquie siano andate perdute durante la Riforma, il loro significato storico e culturale permane, e St Andrews rimane un luogo di pellegrinaggio, seppur di natura più storica che religiosa.

Architettura e elementi principali

Lo stile prevalente della cattedrale è quello gotico, con influenze romaniche nelle parti più antiche. Durante il nostro sopralluogo, abbiamo potuto osservare come la cattedrale fosse originariamente strutturata con una navata centrale a tre piani, transetti nord e sud, e un presbiterio con cappelle radiali – un progetto ambizioso che rifletteva il potere e la ricchezza dell’arcidiocesi di St Andrews.

Camminare tra i resti delle imponenti mura e delle colonne vi permetterà di immaginare la grandiosità originale dell’edificio. L’arco est è particolarmente suggestivo, specialmente quando incornicia il Mare del Nord sullo sfondo. I resti del muro sud mostrano ancora il caratteristico motivo a zigzag normanno che decorava l’intero edificio. Nei pressi dell’angolo sud-ovest si possono osservare i resti della sala capitolare, dove i canonici si riunivano quotidianamente.

La Torre di St Rule

Particolarmente emozionante è la salita sulla Torre di St Rule, una struttura del XII secolo alta 33 metri che predate la cattedrale stessa. Questa torre, dedicata a St Regulus (o Rule), un monaco greco che secondo la leggenda portò le reliquie di Sant’Andrea in Scozia nel IV secolo, è una delle poche parti del complesso originale che è rimasta quasi intatta.

I suoi 158 gradini conducono a una piattaforma panoramica che offre una vista mozzafiato sulla città, sulla costa e sul mare. Nei giorni limpidi, la visuale si estende fino alle montagne del Perthshire e dell’Angus, offrendo l’opportunità di scattare fotografie spettacolari.

Il cimitero e il museo

Il cimitero che circonda la cattedrale è uno dei più antichi e affascinanti della Scozia. Le sue lapidi e monumenti funebri, alcuni dei quali risalgono al XV secolo, raccontano storie di marinai, mercanti, accademici e notabili locali. Particolarmente notevoli sono le pietre tombali medievali conservate nel museo a cielo aperto situato nel recinto della cattedrale, che mostrano elaborati intagli di croci, spade, simboli di mestieri e, in alcuni casi, effigi di cavalieri e prelati.

Il Museo della Cattedrale, situato all’ingresso del sito, espone una ricca collezione di manufatti recuperati dagli scavi archeologici, tra cui frammenti di vetrate colorate, elementi decorativi in pietra, monete e oggetti liturgici. Durante la nostra visita siamo rimasti colpiti da un modello dettagliato che mostra come doveva apparire la cattedrale al culmine del suo splendore nel XV secolo.

Informazioni pratiche per la visita

Oggi il sito è gestito da Historic Scotland che ha installato pannelli informativi dettagliati in tutto il perimetro, permettendo ai visitatori di orientarsi tra le rovine e comprenderne la storia e l’architettura. L’agenzia offre anche tour guidati in determinati periodi dell’anno, che consigliamo vivamente per un’esperienza più approfondita.

La visita alla cattedrale richiede almeno un’ora per essere apprezzata pienamente, ma consigliamo di dedicare almeno due ore se si intende salire sulla Torre di St Rule e visitare il museo. Il sito è aperto tutto l’anno, con orari estesi durante i mesi estivi. È bene notare che la salita alla torre può essere impegnativa per chi ha problemi di mobilità o soffre di claustrofobia, ma il resto del sito è relativamente accessibile, con percorsi pianeggianti che attraversano le rovine principali.

St Andrews Castle

2The Scores, St Andrews KY16 9AR, UK

Il Castello di St Andrews domina un promontorio roccioso che si protende nel Mare del Nord, offrendo un esempio affascinante di architettura difensiva medievale. Costruito intorno al 1200 come residenza fortificata dei vescovi di St Andrews, ha avuto un ruolo centrale in molti eventi drammatici della storia scozzese, inclusi episodi della Riforma protestante.

Durante la nostra esplorazione, siamo rimasti particolarmente colpiti dalle prigioni sotterranee e dal misterioso “bottle dungeon”, un carcere a forma di bottiglia scavato nella roccia viva. Altrettanto impressionante è il tunnel di mina e contromina, un raro esempio di guerra d’assedio del XVI secolo che i visitatori possono percorrere, sperimentando le stesse condizioni dei soldati dell’epoca.

Dalla cima delle mura del castello si gode di una vista spettacolare sulla baia di St Andrews e sulla vicina cattedrale. Il centro visitatori offre una mostra interattiva che illustra la storia turbolenta del castello, compresi gli assedi, le prigionie e le esecuzioni che hanno avuto luogo tra queste mura. Abbiamo trovato particolarmente interessante la collezione di artefatti recuperati durante gli scavi archeologici, che include oggetti della vita quotidiana medievale.

Old Course

3Old Station Rd, St Andrews KY16 9SP, UK

L’Old Course di St Andrews è molto più di un semplice campo da golf: è un luogo di pellegrinaggio per gli appassionati di questo sport da tutto il mondo e un sito di importanza storica e culturale. Considerato il “luogo di nascita del golf”, questo leggendario percorso ha ospitato numerose edizioni dell’Open Championship e ha visto competere i più grandi campioni della storia del golf.

Durante la nostra visita, anche senza giocare, abbiamo potuto assaporare la magia di questo luogo passeggiando lungo i fairway pubblici (l’Old Course è chiuso la domenica e diventa un parco pubblico) e osservando il famoso Swilcan Bridge, il piccolo ponte in pietra sul 18° fairway che è diventato un’icona fotografica del golf mondiale.

Il British Golf Museum, situato proprio accanto all’Old Course, offre un’affascinante panoramica sulla storia di questo sport, dalle sue origini medievali fino ai giorni nostri. All’interno sono esposti oltre 500 anni di cimeli golfistici, incluse antiche mazze e palline, trofei, abbigliamento d’epoca e memorabilia dei grandi campioni.

Per chi desidera giocare sull’Old Course, è necessario prenotare con largo anticipo o partecipare al sorteggio giornaliero. Tuttavia, St Andrews offre altri sei campi da golf di altissimo livello (New Course, Jubilee Course, Eden Course, Strathtyrum Course, Balgove Course e Castle Course), alcuni dei quali più accessibili per prenotazioni last-minute.

Università di St. Andrews

4St Andrews KY16 9AJ, UK

L’Università di St Andrews, fondata tra il 1410 e il 1413, è la più antica della Scozia e la terza più antica del mondo anglofono. Passeggiare per il campus significa immergersi in secoli di tradizione accademica, in un ambiente dove antichi edifici in pietra si mescolano armoniosamente con strutture moderne.

Il St Salvator’s College (conosciuto localmente come “St Sally’s”) è uno degli edifici più fotografati, con il suo caratteristico quadrilatero e la cappella gotica del XV secolo. Durante il nostro tour, abbiamo notato gli studenti che indossavano le tradizionali toghe rosse, una tradizione che risale al Medioevo e che è ancora osservata durante le cerimonie ufficiali e in alcuni eventi.

Un’altra interessante attrazione è la St Mary’s College Quadrangle, un tranquillo cortile rinascimentale che ospita la facoltà di teologia. Il Museum of the University of St Andrews (MUSA) offre invece un’affascinante panoramica sulla storia dell’istituzione, con una collezione che include antichi strumenti scientifici, opere d’arte e manufatti accademici.

L’università ha acquisito ulteriore notorietà internazionale quando il Principe William e Kate Middleton si sono incontrati qui durante i loro studi. Oggi, continua a essere una delle università più prestigiose del Regno Unito, con un’atmosfera cosmopolita che contribuisce significativamente al fascino di St Andrews.

West Sands Beach

La West Sands Beach è una delle spiagge più spettacolari della Scozia, con quasi due miglia di sabbia dorata fiancheggiata da dune che si estendono a perdita d’occhio. Resa famosa a livello mondiale dalla scena di apertura del film “Momenti di Gloria” (Chariots of Fire), questa spiaggia offre viste panoramiche sull’Eden Estuary e, nelle giornate limpide, sulle montagne del Perthshire.

Durante una passeggiata lungo la spiaggia, godrete della vista spettacolare sulla città di St Andrews e sul campo da golf Old Course che si trova proprio accanto.  Nonostante l’acqua sia generalmente fredda, nei mesi estivi è possibile vedere coraggiosi bagnanti e praticanti di sport acquatici.

St Andrews Botanic Garden

6Canongate, St Andrews KY16 8RT, UK

Il Giardino Botanico di St Andrews è un’oasi di tranquillità che si estende su 18 acri di terreno magnificamente curato. Fondato nel 1889 come giardino di ricerca per l’università, oggi è un’attrazione aperta al pubblico che combina scienza, educazione e puro piacere estetico.

Particolarmente affascinante è il Giardino Cinese, con il suo autentico padiglione e la ponderata disposizione di piante asiatiche e rocce ornamentali.

Le serre offrono un rifugio caldo nei giorni piovosi e ospitano una notevole collezione di piante tropicali, succulente e cactus. Il giardino è anche un luogo eccellente per l’osservazione della fauna selvatica, con numerose specie di uccelli, insetti e piccoli mammiferi che hanno fatto di questo spazio il loro habitat.

In diverse stagioni dell’anno, il giardino assume aspetti completamente diversi: in primavera esplode di colori con migliaia di bulbi in fiore, in estate le bordure miste sono al massimo del loro splendore, in autunno il foliage crea spettacolari contrasti cromatici, mentre in inverno le forme strutturali delle piante emergono con elegante semplicità.

St Andrews Museum

7Kinburn Park, Doubledykes Rd, St Andrews KY16 9DP, UK

Il St Andrews Museum è ospitato in un elegante edificio vittoriano circondato da un bel parco nel cuore della città. Questo accogliente museo racconta la ricca storia di St Andrews, dalla preistoria fino ai giorni nostri, attraverso una variegata collezione di artefatti, fotografie e testimonianze.

Degna di nota la galleria dedicata alla vita quotidiana nel corso dei secoli, che mostra come si sono evoluti gli stili di vita, i mestieri e le tradizioni locali. Una sezione interessante è anche quella dedicata all’università e al suo impatto sulla città, con oggetti che raccontano la vita studentesca attraverso i secoli.

Il museo ospita anche mostre temporanee che spaziano dall’arte contemporanea alla storia locale, mantenendo l’offerta sempre fresca e stimolante. La caffetteria al piano terra, con il suo ambiente accogliente e la vista sul parco, è un luogo perfetto per una pausa rilassante.

L’ingresso al museo è gratuito, il che lo rende un’ottima attrazione da includere nell’itinerario, specialmente nei giorni di pioggia.

St Andrews Pier and Harbour

8St Andrews KY16 9RG, UK

Il porto di St Andrews offre uno scorcio affascinante sulla vita marittima di questa città costiera. Sebbene oggi sia principalmente utilizzato per attività ricreative e pesca sportiva, in passato era un vivace centro commerciale che collegava St Andrews con i porti europei e sosteneva l’industria della pesca locale.

Il molo è un luogo popolare sia per i pescatori locali che per i visitatori che desiderano semplicemente respirare l’aria di mare e osservare le imbarcazioni.

A poca distanza si trova il Fisher and Divers Memorial, un toccante tributo a coloro che hanno perso la vita in mare. L’area del porto ospita anche alcuni ottimi ristoranti di pesce dove abbiamo assaporato frutti di mare freschi e altri piatti locali, con vista sul mare.

Per gli amanti della fotografia, il porto offre opportunità eccezionali, specialmente all’alba e al tramonto quando la luce dorata illumina le antiche pietre del molo e le barche ormeggiate. In estate, è possibile prenotare escursioni in barca per l’osservazione della fauna marina, inclusi foche, delfini e una vasta gamma di uccelli marini.

St Andrews Aquarium

9The Scores, St Andrews KY16 9AS, UK

Il St Andrews Aquarium è una delle attrazioni più amate dalle famiglie in visita alla città. Situato in una posizione panoramica affacciata sul Mare del Nord, questo acquario relativamente piccolo ma ben curato ospita una sorprendente varietà di creature marine e non solo.

Tra gli abitanti più popolari dell’acquario ci sono i pinguini di Humboldt, le lontre asiatiche dalle piccole unghie, squali, meduse colorate e una collezione di rettili e anfibi esotici. I momenti di alimentazione degli animali, che si svolgono a orari prestabiliti durante il giorno, sono particolarmente coinvolgenti e informativi.

La posizione dell’acquario, proprio sopra la spiaggia West Sands, aggiunge un contesto naturale perfetto all’esperienza.

Per chi viaggia con bambini, l’acquario rappresenta un’ottima occasione di svago educativo, soprattutto nelle giornate di pioggia, così frequenti in Scozia. Una visita richiede in media un paio d’ore, tempo sufficiente per ammirare tutte le esposizioni senza fretta.

The Scores e St Andrews Cathedral Viewpoint

10The Scores, St Andrews KY16, UK

The Scores è una pittoresca strada panoramica che corre lungo le scogliere tra il castello di St Andrews e l’Old Course. Questa passeggiata, che abbiamo percorso diverse volte durante il nostro soggiorno, offre alcune delle viste più spettacolari dell’intera città.

Il tratto è punteggiato di eleganti edifici vittoriani, molti dei quali appartengono all’università o sono stati trasformati in hotel di lusso. Lungo il percorso si trova il St Andrews Cathedral Viewpoint, una terrazza panoramica che offre viste mozzafiato sulle rovine della cattedrale, sul porto e sull’intera baia. Questo punto di osservazione è particolarmente suggestivo all’alba e al tramonto, quando la luce calda avvolge le antiche pietre della cattedrale.

Nei giorni limpidi, lo sguardo può spingersi fino alle montagne dell’Angus e, in direzione opposta, lungo tutta la costa del Fife.

Mappa

Nella mappa seguente potete vedere la posizione dei principali luoghi di interesse citati in questo articolo.

Dove dormire a St Andrews

Il centro storico di St Andrews è la soluzione migliore dove dormire. Qui troverete una selezione di boutique hotel di charme ricavati in edifici storici, B&B accoglienti e appartamenti ben arredati. Durante il nostro soggiorno nel centro, abbiamo apprezzato particolarmente la possibilità di uscire la sera per cenare o bere qualcosa nei pub locali senza doverci preoccupare di come rientrare. La zona è animata dalla presenza degli studenti universitari, ma mantiene comunque un’atmosfera rilassata e sicura.

L’area del porto offre sistemazioni con viste sul Mare del Nord. Da qui è possibile raggiungere facilmente il centro con una piacevole camminata di 10-15 minuti.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a St. Andrews

Hotel
Rusacks St Andrews
St Andrews - Pilmour Links
9.1Eccellente 1.834 recensioni
Prenota ora
Hotel
Fairmont St Andrews, Scotland
St Andrews - Kingask
8.7Favoloso 1.684 recensioni
Prenota ora
Hotel
Greyfriars Inn by Greene King Inns
St Andrews - 129 North Street
8.4Ottimo 1.424 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Come arrivare a St Andrews

St Andrews si trova nella regione del Fife, sulla costa orientale della Scozia, a circa 80 km a nord-est di Edimburgo.

Per chi viaggia in auto, St Andrews è facilmente raggiungibile tramite la A91. Da Edimburgo il viaggio dura circa un’ora e mezza. Noleggiare un’auto è certamente la scelta migliore perché vi permetterà di esplorare comodamente anche i pittoreschi villaggi costieri del Fife.

Se preferite viaggiare in treno, la stazione più vicina è quella di Leuchars, situata a circa 10 km dal centro di St Andrews. Da qui, autobus frequenti (linea 99) vi porteranno in città in circa 10 minuti.

Esistono anche servizi di autobus diretti che collegano St Andrews con Edimburgo, Glasgow e altre località del Fife, gestiti principalmente da Stagecoach.

Un’altra alternativa è quella di prendere parte a tour in bus organizzati con partenza da Edimburgo che vi faranno scoprire St Andrews in giornata.

Dove si trova St. Andrews

St Andrews si trova nella regione del Fife e dista circa 80 km da Edimburgo (un'ora e mezza di auto), 115 km da Glasgow (due ore) e 22 km da Dundee (30 minuti). 

Località nei dintorni