Scozia

Aberdeen

Definita la città di granito per il colore dei suoi edifici, Aberdeen è la terza città di Scozia e principale centro balneare del paese.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Aberdeen, conosciuta come la “Città di Granito” per via del colore dei suoi edifici, è situata sulla costa orientale scozzese.

La città è famosa in tutto il mondo per essere uno dei centri principali dell’industria petrolifera del Mare del Nord. Ma oltre alla sua importanza economica, Aberdeen offre ai visitatori un’abbondanza di attrazioni culturali che la rendono una destinazione interessante per ogni tipo di viaggiatore.

Aberdeen vanta due università storiche e di conseguenza anche una vivace atmosfera studentesca che anima i numerosi pub, ristoranti e locali notturni.

Cosa vedere a Aberdeen

Università di Aberdeen

Con i suoi caratteristici edifici in granito che brillano alla luce del sole, questa città portuale vi sorprenderà con la sua eleganza e la varietà di attrazioni che potrete scoprire.

Old Aberdeen

Old Aberdeen rappresenta il cuore storico e accademico della città, dove il tempo sembra essersi fermato tra strade acciottolate ed edifici medievali. Questa zona affascinante ospita l’Università di Aberdeen, fondata nel 1495, che vanta alcuni degli edifici universitari più antichi e suggestivi della Scozia. Il maestoso King’s College con la sua iconica corona di pietra è un capolavoro architettonico che non potete perdere durante la vostra visita.

Passeggiando per High Street, la via principale di Old Aberdeen, rimarrete incantati dalle pittoresche case in granito e dalle boutique indipendenti che si alternano a caffetterie accoglienti. La St. Machar’s Cathedral è un altro gioiello di questa zona: questa cattedrale pre-riforma del XV secolo presenta una facciata imponente con due torri gemelle e un soffitto a cassettoni in quercia che rappresenta gli stemmi dei nobili europei.

Non mancate di visitare il Cruickshank Botanic Garden, un tranquillo giardino botanico che ospita oltre 2.500 specie di piante. Questo angolo di paradiso offre un piacevole rifugio dalla vivacità urbana e si rivela particolarmente suggestivo durante la primavera e l’estate, quando i colori delle fioriture creano un mosaico naturale di straordinaria bellezza.

Aberdeen Maritime Museum

Il Maritime Museum di Aberdeen racconta la profonda connessione della città con il mare. Situato nel cuore del porto, questo pluripremiato museo offre una panoramica completa sulla storia marittima di Aberdeen, dall’antica industria della pesca alle moderne attività petrolifere del Mare del Nord.

L’edificio stesso è interessante dal punto di vista architettonico, poiché unisce una struttura storica del XVI secolo con un design contemporaneo. All’interno, potrete ammirare modelli dettagliati di navi, strumenti di navigazione d’epoca e una straordinaria collezione di fotografie storiche che documentano l’evoluzione del porto di Aberdeen nel corso dei secoli.

La caratteristica più impressionante del museo è sicuramente il modello in scala di una piattaforma petrolifera, che si estende per diversi piani dell’edificio. Questa installazione unica offre una visione affascinante della complessa ingegneria e della vita quotidiana su queste strutture offshore. Le mostre interattive consentono inoltre di sperimentare in prima persona alcune delle sfide affrontate dai lavoratori marittimi.

Il Maritime Museum non è solo educativo ma anche coinvolgente per visitatori di tutte le età, con attività pratiche e simulazioni che rendono la visita un’esperienza immersiva. Dal quarto piano dell’edificio, potrete godere di una vista panoramica spettacolare sul porto di Aberdeen, osservando il via vai delle imbarcazioni e l’orizzonte del Mare del Nord.

Aberdeen Art Gallery

L’Aberdeen Art Gallery è uno dei gioielli culturali più preziosi della città: ospitata in un magnifico edificio in stile vittoriano, con la sua facciata in granito, ospita una delle collezioni d’arte più importanti della Scozia.

La galleria vanta una straordinaria collezione di arte britannica e internazionale, con opere che spaziano dal XV secolo ai giorni nostri. Potrete ammirare capolavori di artisti rinomati come Francis Bacon, Joan Eardley, Claude Monet e Tracey Emin. La collezione di arte scozzese è particolarmente notevole.

Il recente restyling ha creato 21 gallerie espositive e ha aggiunto una spettacolare cupola in vetro che inonda di luce naturale l’atrio centrale. Non mancate di visitare la Cowdray Hall, una sala da concerto con un’acustica eccellente che ospita regolarmente eventi musicali, e il Remembrance Hall, uno spazio contemplativo dedicato ai caduti nelle guerre. La galleria include anche un accogliente caffè dove potrete rilassarvi e riflettere sulle opere d’arte che avete appena ammirato.

Duthie Park e Winter Gardens

Duthie Park è uno spazio verde di 44 acri nel cuore di Aberdeen, donato alla città da Miss Elizabeth Crombie Duthie nel 1880. Questo parco vittoriano perfettamente curato è uno dei luoghi di svago più amati dai locali e offre ai visitatori un’oasi di tranquillità lontano dal trambusto urbano.

Il parco presenta incantevoli giardini paesaggistici, laghetti pittoreschi e ampi prati perfetti per picnic e attività all’aperto. I bambini adoreranno il parco giochi avventuroso, mentre gli appassionati di sport possono approfittare dei campi da tennis e delle aree dedicate ad altre attività ricreative.

Il vero gioiello di Duthie Park sono però i David Welch Winter Gardens, una delle più grandi serre coperte d’Europa e certamente una delle più visitate in Scozia. Questa straordinaria struttura in vetro ospita una collezione botanica di fama mondiale, con piante provenienti da ogni angolo del pianeta. Potrete esplorare diversi ambienti, dalla foresta pluviale al deserto arido, ammirando specie rare e esotiche.

La Temperate House vi stupirà con la sua collezione di camelie, mentre la Fern House ospita alcune delle felci più antiche del mondo. Particolarmente affascinante è la Cactus House, con la sua impressionante collezione di succulente e cactus provenienti dalle zone aride del globo. Non mancate la visita al Corridor of Perfumes, dove potrete inebriarvi con i profumi di piante aromatiche selezionate appositamente per le loro fragranze.

Footdee

Footdee, pronunciato localmente “Fittie”, è un antico villaggio di pescatori che rappresenta uno dei quartieri più caratteristici e fotogenici di Aberdeen. Situato all’estremità orientale del porto, questo pittoresco angolo della città conserva il suo fascino originale con strade acciottolate e file ordinate di tradizionali cottages.

Progettato dall’architetto John Smith nel 1809 come insediamento pianificato per la comunità di pescatori, Footdee è organizzato in quattro quadrati (chiamati “squares”) di case rivolte verso l’interno, una disposizione pensata per proteggere gli abitanti dai venti impetuosi del Mare del Nord. Ciò che rende questo luogo davvero unico sono i minuscoli giardini e capanni che fronteggiano le abitazioni, decorati in modo eccentrico e colorato dagli abitanti locali nel corso degli anni.

Passeggiando tra questi vicoli stretti, potrete osservare la straordinaria varietà di ornamenti personali, decorazioni marinare e oggetti curiosi che adornano ogni capanno, riflettendo la personalità e la creatività dei proprietari. Questa eclettica esposizione all’aperto offre uno sguardo affascinante sulla cultura locale e sulla forte connessione della comunità con il mare.

Footdee offre anche splendide viste sul mare e sull’ingresso del porto di Aberdeen, dove potrete osservare le navi che entrano ed escono dal porto commerciale. La vicinanza alla spiaggia di Aberdeen rende questa zona perfetta per una passeggiata rigenerante lungo la costa dopo aver esplorato il villaggio.

Aberdeen Beach

Aberdeen Beach è un’ampia distesa di sabbia dorata che si estende per quasi due miglia lungo la costa del Mare del Nord. Questa splendida spiaggia urbana offre un rifugio perfetto dal trambusto cittadino e regala panorami mozzafiato sull’orizzonte marino.

Il lungomare pedonale ben curato è ideale per passeggiate rilassanti, jogging o giri in bicicletta. Nonostante le temperature dell’acqua non siano tropicali, molti locali e visitatori coraggiosi si cimentano in un bagno, specialmente tra giugno e settembre.

Lungo l’Esplanade troverete numerose attrazioni che rendono questa zona vivace in ogni stagione. L’Codona’s Amusement Park è un parco divertimenti con giostre, giochi arcade e un’emozionante montagna russa, perfetto per il divertimento di tutta la famiglia. Nelle vicinanze si trova anche il Beach Leisure Centre, un complesso con piscina che include scivoli d’acqua e un’area benessere.

Università di Aberdeen

L’Università di Aberdeen, fondata nel 1495, è la quinta università più antica del mondo di lingua inglese e rappresenta uno dei tesori architettonici e culturali più importanti della città. Con oltre cinque secoli di storia accademica, questa prestigiosa istituzione ha contribuito significativamente allo sviluppo scientifico, letterario e filosofico non solo della Scozia ma del mondo intero.

Il campus principale di King’s College in Old Aberdeen è un capolavoro di architettura gotica e rinascimentale che merita assolutamente una visita. La King’s College Chapel, con la sua iconica corona di pietra sulla torre, è uno degli edifici medievali meglio conservati della Scozia. All’interno potrete ammirare lo splendido soffitto a volta in legno di quercia e la raffinata vetrata occidentale, mentre le antiche stalle in legno intagliato testimoniano secoli di tradizione accademica.

Il Quadrangle è il cuore storico dell’università, un elegante cortile interno circondato da edifici in granito dove generazioni di studenti hanno passeggiato e discusso. Nelle vicinanze si trova la moderna Sir Duncan Rice Library, un audace esempio di architettura contemporanea con la sua facciata in vetro striato che crea un affascinante contrasto con gli edifici storici circostanti. Dall’ottavo piano della biblioteca si gode una vista panoramica spettacolare sulla città e sul Mare del Nord.

L’università ospita anche interessanti musei come il King’s Museum e il Zoology Museum, che custodiscono collezioni scientifiche e storiche di grande valore. I giardini del campus offrono piacevoli spazi verdi dove potrete rilassarvi e ammirare ulteriori esempi dell’architettura accademica che abbraccia diversi stili e periodi.

SPECTRA Light Festival

Il SPECTRA Light Festival è uno degli eventi culturali più affascinanti e innovativi di Aberdeen, che trasforma la città in una galleria d’arte a cielo aperto. Questo festival annuale, che si tiene generalmente all’inizio di febbraio, illumina le lunghe notti invernali scozzesi con installazioni luminose spettacolari che danno nuova vita agli edifici storici e agli spazi pubblici di Aberdeen.

Artisti di fama internazionale creano opere site-specific che sfruttano l’architettura unica in granito della città come tela per proiezioni, sculture luminose e installazioni interattive. Gli iconici edifici di Aberdeen come Marischal College, l’Art Gallery e Union Terrace Gardens si trasformano in scenari fantastici grazie a tecnologie all’avanguardia che combinano luce, proiezioni digitali e sound design.

Il festival è completamente gratuito e accessibile a tutti, attraendo migliaia di visitatori che percorrono un itinerario illuminato attraverso il centro città per scoprire le diverse installazioni. L’atmosfera festosa è ulteriormente arricchita da performance dal vivo, workshop creativi e attività per famiglie che incoraggiano la partecipazione attiva del pubblico.

Durante il festival, la città diventa letteralmente più luminosa, creando un’esperienza immersiva che sfida la percezione degli spazi urbani familiari e offre nuove prospettive sulla città.

Se avete la possibilità di visitare Aberdeen durante questo periodo, SPECTRA vi regalerà un’esperienza culturale unica e memorabile, ideale anche per scattare fotografie straordinarie della città sotto una luce completamente diversa.

Come arrivare a Aberdeen

Aberdeen è ben collegata grazie a un efficiente sistema di trasporti che include collegamenti aerei, ferroviari e stradali. Situata a circa 200 km a nord-est di Edimburgo e 240 km a nord-est di Glasgow, Aberdeen rappresenta anche un’eccellente base di partenza per esplorare le Highlands scozzesi e le coste del nord-est. La città stessa è relativamente compatta e facile da navigare, con un buon sistema di trasporti pubblici che vi permetterà di spostarvi agevolmente una volta arrivati.

Aeroporto Internazionale di Aberdeen

L’Aeroporto Internazionale di Aberdeen (ABZ) è situato a Dyce, a circa 11 km dal centro città. Per raggiungere il centro città dall’aeroporto, il modo più veloce è il treno dalla stazione di Dyce, situata a circa 3 km dall’aeroporto e raggiungibile con un breve tragitto in taxi. I treni impiegano soli 10 minuti per arrivare alla stazione centrale di Aberdeen.

In alternativa, potete utilizzare il servizio di autobus dedicato JET 727 operato da Stagecoach, che collega direttamente l’aeroporto con il centro città in circa 30 minuti. Gli autobus partono ogni 10-15 minuti durante il giorno e offrono un collegamento conveniente ed economico.

Se preferite un taxi li troverete all’uscita del terminal. Il tragitto verso il centro dura circa 20 minuti, a seconda del traffico.

Treno

Aberdeen dispone di una stazione ferroviaria (Aberdeen Railway Station) situata in posizione centrale su Guild Street, vicino al porto e al centro commerciale Union Square. La stazione è ben collegata con il resto della Scozia e del Regno Unito attraverso i servizi operati da ScotRail, LNER e CrossCountry.

Da Edimburgo, i treni per Aberdeen partono regolarmente dalla stazione di Waverley e impiegano circa 2 ore e 30 minuti per il tragitto, attraversando il suggestivo paesaggio della costa orientale scozzese. I servizi da Glasgow richiedono circa 3 ore e partono dalla stazione Queen Street.

Per chi arriva da più lontano, esistono collegamenti diretti con Londra operati da LNER, con un viaggio di circa 7 ore che attraversa alcune delle più belle campagne britanniche.

La linea ferroviaria collega anche Aberdeen ad altre importanti città scozzesi come Inverness (2 ore e 15 minuti), Dundee (1 ora e 15 minuti) e Perth (1 ora e 30 minuti), rendendo facile combinare la visita di Aberdeen con altre destinazioni scozzesi.

Arrivare in auto

Raggiungere Aberdeen in auto è relativamente semplice grazie alle buone connessioni stradali che la collegano al resto della Scozia. La principale arteria stradale è la A90, che collega la città con Dundee ed Edimburgo a sud. Da Glasgow e dall’ovest della Scozia, potete seguire la M80, poi la M9 fino a Perth e infine la A90 verso nord. Il tragitto in auto da Edimburgo richiede circa 2 ore e 30 minuti, mentre da Glasgow il viaggio dura circa 3 ore.

Una volta in città, tenete presente che Aberdeen può presentare un traffico intenso durante le ore di punta, soprattutto intorno a Union Street e Market Street. La città dispone di numerosi parcheggi pubblici.

Se preferite non guidare in centro, potete considerare l’utilizzo dei servizi Park & Ride situati alla periferia della città. Questi permettono di parcheggiare gratuitamente o a tariffe ridotte e proseguire verso il centro con i frequenti autobus.

Dove dormire ad Aberdeen

Old Aberdeen è la zona migliore per i turisti: musei, ristoranti, negozi e pub sono raggiungibili con una breve passeggiata. Old Aberdeen ospita l’antica Università di Aberdeen ed è caratterizzata da strade acciottolate e magnifici edifici in granito che creano un ambiente suggestivo. Soggiornare qui vi permetterà di immergervi nella storia e nell’architettura medievale della città, lontano dal trambusto del centro moderno.

La zona è ben collegata al resto della città dai mezzi pubblici, ma offre anche una buona selezione di caffè, pub tradizionali e piccoli ristoranti a pochi passi. Gli alloggi tendono ad essere bed & breakfast accoglienti e guest house con carattere, spesso situati in edifici storici riconvertiti che aggiungono un tocco di autenticità alla vostra esperienza.

Cerca
Offriamo le migliori tariffe Se trovi a meno rimborsiamo la differenza.
Cancellazione gratuita La maggior parte delle strutture permette di cancellare senza penali.
Assistenza telefonica h24 in italiano Per qualsiasi problema con la struttura ci pensa Booking.com.

Hotel consigliati a Aberdeen

Hotel
The Aberdeen Altens Hotel
Aberdeen - Souterhead Road
8.3Ottimo 6.115 recensioni
Prenota ora
Hotel
Holiday Inn Express Aberdeen City Centre by IHG
Aberdeen - Chapel Street
8.2Ottimo 4.670 recensioni
Prenota ora
Hotel
Leonardo Hotel Aberdeen
Aberdeen - Union Square, Guild Street
8.2Ottimo 4.026 recensioni
Prenota ora
Vedi tutti gli alloggi

Cosa vedere nei dintorni di Aberdeen

Dunnottar Castle

Aberdeen si trova in una posizione privilegiata, circondata da alcune delle più spettacolari bellezze naturali e storiche della Scozia. Noleggiare un’auto è sicuramente la scelta migliore per esplorare i dintorni, poiché vi garantirà la flessibilità necessaria per visitare castelli, distillerie, villaggi e paesaggi naturali difficilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. La rete stradale della regione è ben mantenuta e le distanze sono relativamente brevi, permettendovi di organizzare comode escursioni giornaliere partendo dalla città.

La regione circostante Aberdeen, conosciuta come Aberdeenshire, è famosa per il suo Castle Trail, che include oltre 300 castelli, rovine e case fortificate – la più alta concentrazione di fortezze in Europa.

Castello di Dunnottar

Il Castello di Dunnottar è una delle fortezze medievali più spettacolari e fotografate della Scozia, situato nei pressi della cittadina di Stonehaven. Questo castello in rovina sorge su un promontorio roccioso a picco sul Mare del Nord, collegato alla terraferma solo da uno stretto sentiero, una posizione strategica che lo ha reso praticamente inespugnabile nel corso dei secoli.

La drammatica posizione del castello, circondato su tre lati da scogliere vertiginose che si tuffano nell’oceano, crea un’atmosfera quasi surreale e offre panorami mozzafiato che ripagano ampiamente la camminata necessaria per raggiungere l’ingresso. Il percorso stesso è parte dell’esperienza, con una ripida discesa seguita da una scalinata che risale fino all’entrata della fortezza, un tragitto che vi farà comprendere immediatamente il valore difensivo di questa posizione.

All’interno delle mura, potrete esplorare i resti di numerosi edifici che raccontano la lunga e travagliata storia del castello, che risale al XIV secolo.

Castello di Balmoral

Il Castello di Balmoral è senza dubbio una delle attrazioni più prestigiose nei dintorni di Aberdeen e rappresenta un simbolo della connessione della famiglia reale britannica con la Scozia. Situato a circa 50 miglia a ovest di Aberdeen, nella meravigliosa valle del fiume Dee, questo magnifico castello è la residenza estiva privata della famiglia reale dal 1852, quando fu acquistato dal Principe Alberto per la Regina Vittoria.

Il castello attuale è un impressionante esempio di architettura baronale scozzese, costruito in granito locale con torri e torrette che gli conferiscono un aspetto fiabesco. Durante i mesi estivi, quando la famiglia reale non è in residenza, i visitatori possono accedere alla Ballroom, l’unica stanza del castello aperta al pubblico, dove sono esposti dipinti, porcellane e altri oggetti della collezione reale.

Il vero tesoro di Balmoral sono però i suoi estesi giardini e tenute. Potrete esplorare oltre 20.000 acri di paesaggio scozzese mozzafiato, con sentieri ben segnalati che attraversano foreste, brughiere e colline. I giardini formali vicino al castello sono particolarmente incantevoli, con prati curati, aiuole colorate e sculture.

Durante la visita, non mancate di vedere le mostre nella sala delle scuderie, che offrono uno sguardo sulla storia del castello e sullo stile di vita della famiglia reale quando è in residenza. La Balmoral Cairns, una serie di monumenti in pietra eretti dalla Regina Vittoria in memoria dei suoi familiari, rappresenta un’altra attrazione interessante per gli amanti delle passeggiate.

Stonehaven

La pittoresca cittadina costiera di Stonehaven, situata a soli 25 km a sud di Aberdeen, offre un’escursione ideale per combinare storia, bellezze naturali e autentiche tradizioni scozzesi. Questa deliziosa località balneare, con il suo caratteristico porto e la baia a forma di mezzaluna, rappresenta un gradito contrasto con l’atmosfera più urbana di Aberdeen.

Il pittoresco porto di Stonehaven è perfetto per una passeggiata rilassante, dove potrete osservare le barche dei pescatori locali e godere dell’atmosfera marinara. Non perdete l’occasione di provare il famoso fish and chips del Carron Fish Bar, che rivendica di aver inventato il deep-fried Mars bar, un curioso dolce scozzese.

Durante i mesi estivi, la spiaggia di Stonehaven offre un luogo piacevole per rilassarsi, mentre la piscina all’aperto con acqua di mare riscaldata rappresenta un’attrazione unica. Se visitate la cittadina a Capodanno, potreste assistere alla spettacolare cerimonia del Fireball Festival, quando locali coraggiosi fanno roteare palle di fuoco sopra le loro teste in una processione lungo High Street per scacciare gli spiriti maligni all’inizio del nuovo anno.

La strada del Whisky

L’Aberdeenshire è una regione chiave per gli amanti del whisky, situata all’estremità orientale della famosa Speyside Whisky Trail. Quest’area vanta alcune delle distillerie più rinomate della Scozia, facilmente raggiungibili con un’escursione giornaliera da Aberdeen. Un viaggio lungo questa rotta vi permetterà di scoprire i segreti della produzione del “water of life” scozzese e di degustare diverse varietà di questo iconico distillato.

A circa un’ora di auto da Aberdeen si trova la Distilleria Glen Garioch a Oldmeldrum, una delle più antiche distillerie operative della Scozia, fondata nel 1797. Questa piccola ma affascinante distilleria offre tour guidati che illustrano i metodi tradizionali di produzione. La sua posizione in una delle aree più fertili della Scozia contribuisce al carattere distintivo del suo whisky, noto per le sue note maltate e il leggero sentore di erica.

Proseguendo verso ovest per circa 30 minuti, potrete visitare la Distilleria Glendronach, rinomata per i suoi eccezionali single malt maturati in botti di sherry. Fondata nel 1826, questa distilleria è immersa in un contesto pittoresco e offre degustazioni di whisky dal carattere ricco e fruttato che ha conquistato appassionati in tutto il mondo.

Per un’esperienza più immersiva, potete spingervi fino alla regione dello Speyside, a circa 90 minuti di auto da Aberdeen. Qui si trova la più alta concentrazione di distillerie di whisky al mondo, tra cui nomi leggendari come Glenfiddich, The Macallan e Glenlivet. Molte di queste offrono tour completi delle loro strutture, dalle sale di fermentazione alle distillerie, fino ai magazzini di invecchiamento, seguiti da degustazioni guidate.

Se preferite non guidare, esistono diversi tour organizzati che partono da Aberdeen e vi permettono di visitare più distillerie in un giorno, con la comodità di un trasporto dedicato e guide esperte che arricchiranno la vostra esperienza con aneddoti e informazioni sulla storia del whisky scozzese.

Costa del Moray Firth

La spettacolare Costa del Moray Firth si estende a nord di Aberdeen e offre alcune delle più belle spiagge e villaggi costieri della Scozia. Questa escursione vi porterà attraverso paesaggi marini mozzafiato, insediamenti storici e vi darà l’opportunità di osservare una ricca fauna marina, il tutto a poca distanza dalla città. Il percorso costiero è particolarmente scenografico e può essere esplorato seguendo la strada costiera A90/A952 verso nord.

Il primo gioiello che incontrerete lungo questo percorso è Newburgh Beach, a soli 20 minuti di auto da Aberdeen. Questa ampia distesa di sabbia è nota per ospitare una colonia di oltre 400 foche grigie che si possono osservare facilmente dalla riva. Il contrasto tra le dune dorate e le acque blu del Mare del Nord crea uno scenario particolarmente fotogenico.

Proseguendo verso nord, vale la pena fermarsi al Forvie National Nature Reserve, uno dei sistemi di dune di sabbia più estesi della Gran Bretagna. Quest’area protetta ospita una straordinaria varietà di uccelli marini, tra cui sterne e fratini, e offre diversi sentieri escursionistici che si snodano tra le dune e le brughiere costiere.

Il pittoresco villaggio di Cruden Bay, a circa 40 minuti da Aberdeen, merita assolutamente una visita. Oltre alla sua splendida spiaggia, il villaggio è noto per essere vicino alle suggestive rovine di Slains Castle, che si dice abbia ispirato Bram Stoker per il suo “Dracula”. La vista della fortezza sul bordo della scogliera, con le onde che si infrangono contro le rocce sottostanti, è davvero spettrale e affascinante.

Continuando il viaggio costiero, raggiungerete Peterhead, il porto peschereccio più grande della Scozia, dove potrete visitare il Peterhead Prison Museum o semplicemente passeggiare lungo il vivace lungomare. Poco più a nord si trova Fraserburgh, dove potrete esplorare il Museo del Faro nel più antico faro della Scozia continentale, costruito nel 1787.

Per gli amanti della natura, uno dei principali motivi per esplorare questa costa è la possibilità di avvistare i delfini tursiopi che popolano il Moray Firth. I punti migliori per l’osservazione sono Torry Battery ad Aberdeen stessa, o spingendosi un po’ più a nord verso Banff e Macduff, dove si trova anche un interessante acquario marino.

Meteo Aberdeen

Che tempo fa a Aberdeen? Di seguito le temperature e le previsioni meteo a Aberdeen nei prossimi giorni.

giovedì 1
10°
15°
venerdì 2
13°
sabato 3
11°
domenica 4
lunedì 5
12°
martedì 6
12°

Dove si trova Aberdeen

Aberdeen è situata sulla costa nord-orientale della Scozia, affacciata sul Mare del Nord. Questo importante centro urbano si trova a circa 200 km a nord-est di Edimburgo e a 240 km a nord-est di Glasgow.

La città sorge alla foce di due fiumi, il Dee e il Don, che hanno contribuito allo sviluppo del suo porto naturale e alla sua prosperità economica. A nord di Aberdeen, a circa 70 km, si trova la città di Inverness, punto di riferimento per le Highlands settentrionali, mentre a sud, a circa 110 km, si incontra Dundee.

Approfondimenti su Aberdeen

Dunnottar Castle

Dunnottar Castle

Nelle immediate vicinanze di Stoneheaven, situato su una minuscola penisola a picco sul mare, il Dunnottar Castle offre panorami strepitosi e foto da cartolina.
Castello di Balmoral

Castello di Balmoral

Il magnifico castello di Balmoral, nel cuore della Scozia, è la residenza estiva della famiglia reale britannica: un luogo magico e davvero imperdibile!

Località nei dintorni